Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Ritratto femminile in un interno.
La miniatura già sul mercato antiquario svizzero presso Maurice Liengme, che aveva una galleria a Ginevra nella Grand' Rue 23, è legata ai Civici Musei di Storia ed Arte da Antonino Rusconi e Odinea Opuich nel 1976, assieme a un nutrito gruppo di ritratti in miniatura. Inventariata come opera eseguita a Vienna alla metà del XIX secolo, l’opera è firmata L. Janin, che si può verosimilmente sciogliere in Louise Jeanne Sophie Janin (Ginevra, 1781- Plainpalais, 1842), nata Delarue, artista svizzera allieva di Henriette Rath e con probabilità di Louis-Ami Arlaud-Jurine, celebre miniatore. Nel corso della sua attività, espose alla Kunstgesellschaft di Zurigo (1821), partecipò alla rassegna del Museo Rath e alla lotteria di dipinti, disegni e incisioni organizzata a beneficio dei Greci (1826); fu presente al Salon ginevrino fino al 1835. Per un profilo della pittrice, si veda Thieme Becker Kunstler Lexicon, XXXVII, Choisy 1917, p. 238; Schidlof 1964, I, p. 402. L’opera in esame dalla stesura accurata e compatta offre l’immagine di una donna, non più giovane, con un abito nero stile Impero e una cuffia bianca, di cui non è stato possibile precisare l’identità.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964, I, p. 402.
Thieme Becker Kunstler Lexicon, XXXVII ad vocem, Choisy 1917, p. 238.
Schidlof Leo R., The Miniature in Europe in the 16th, 17th, 18th and 19th centuries, 4 voll., Graz, Akademiske Druck-U. Verlagsanstalt, 1964., I, p. 402