indietro

Tomba Conigliaro

Malfatti, Andrea

STAMPA pdf
Oggetto
monumento sepolcrale
Collocazione
Cimitero Monumentale di Sant'Anna; campo 1. muro, classe 3. numero 1284
Cronologia
1905 - 1911
Dimensioni
cm; altezza 400; larghezza 215; profondità 270; Misure statua: altezza 180; larghezza 55; profondità 66
Materia e tecnica
marmi vari

Entro un tempietto dalle forme lineari, con paraste e colonne lisce, è collocata la statua a figura intera di Elida Conigliaro, che, abbigliata secondo la moda di fine '800, porta la mano destra al petto, nell'atto di stringere un medaglione (attualmente mancante), mentre nella sinistra tiene un libro con una croce sulla copertina. Le basse cancellate laterali in ferro battuto sono decorate da lampioncini dello stesso materiale.

La tomba è stata concessa il 27.06.1911 a Francesco Conigliaro (Archivio Acegas APS).

Bibliografia

De Grassi Massimo, I Cimiteri triestini, fa parte di Trieste: i musei del territorio, Cittadella, Banco ambrosiano veneto, 2000, p. 104
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Bellocchi Luca, Le sculture dei cimiteri triestini, in Archeografo triestino, ser. IV, 61.2001, pp. 1-146., p. 57

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »