indietro

Tomba Steden Bonifacio

Cervi, Aldo ; Mascherini, Marcello

STAMPA pdf
Oggetto
monumento sepolcrale
Collocazione
Cimitero Monumentale di Sant'Anna; campo 23. classe 3. numero 414
Cronologia
1940
Dimensioni
cm; altezza 266; larghezza 119; profondità 50; Misure area: larghezza 188; profondità 237. ; Misure rilievo: altezza 78; larghezza 113.; Misure vaso: altezza 72; diametro max 26.
Materia e tecnica
pietra/ scultura

Una stele in pietra martellinata con profilo superiore modanato è decorata in alto da una croce e presenta iscrizioni. Al centro è impreziosita da un rilievo lapideo raffigurante San Giorgio che uccide il drago con, sullo sfondo, un sole splendente sullo sfondo.

La tomba è stata concessa il 17.04.1866 ad Antonio Steden e il 10.08.1944 a Silvio Bonifacio (Archivio Acegas APS).

Bibliografia

Bellocchi Luca, Le sculture dei cimiteri triestini, in Archeografo triestino, ser. IV, 61.2001, pp. 1-146., p. 49

Marchello Mascherini: l'acrobata gioioso che [...] parla e scrive, Massimo De Grassi, con saggi e schede di Chiara Franceschini, Maria Beatrice Giorio, Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna, 2006, p. 167 e nt 13, 177
Consulta OPAC BiblioEst SBN

I cimiteri di Trieste. Un aldilà multietnico, a cura di Roberto Curci, con un testo di Camillo Boito e una poesia di Claudio Grisancich, Trieste, MGS press, 2006, p. 69
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »