Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Cervi, Aldo ; Mascherini, Marcello ; Montagnari, Oreste
Una steruttura architettonica frontonata, decorata alla sommità con monogramma cristologico Chi Rho e ai lati da simboliche lettere greche (alfa e lambda), accoglie al suo interno un crocifisso bronzeo. Il monumento è collocato su uno zoccolo in pietra al centro del quale poggia una lastra dello stesso materiale circondata da vegetazione. Lo zoccolo è interrotto, davanti al centro, dalla presenza di un blocco in pietra sul quale poggia un vaso ornamentale.
La tomba è stata concessa il 22.08.1941 a Bartolomeo Prioglio (Archivio Acegas APS).
Simonetta Grezzi, Architettura e scultura cimiteriale. I monumenti funerari nel cimitero cattolico di Trieste tra le due guerre, tesi di laurea in Storia dell'arte medievale e moderna, relatore: Nicoletta Zanni, Università degli Studi di Trieste, a.a. 2000-2001, cat. 35.Degrassi 2006, p. 167 nt 13, 168, 178 (data 1940)
Architettura e scultura cimiteriale: i monumenti funerari nel Cimitero Cattolico di Trieste tra le due guerre, tesi di laurea, Università degli Studi di Trieste, a.a. 2000-2001, cat. 35