Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Mascherini, Marcello ; Hirsch, Mario
Su uno zoccolo in pietra, abbellito anteriormente da due vasi ornamentali realizzati nello stesso materiale posti agli angoli, poggia un sarcofago lapideo privo di coperchio simile, a prima vista, ad un enorme vaso. Nella parte posteriore del monumento sinora descritto si erge una stele lapidea a forma di croce latina sotto la quale, su ciascun lato, sono inseriti i rilievi raffiguranti due figure femminili raccolte in preghiera.
La tomba è stata concessa il 18.10.1965 ad Ercole Isalberti ed a Renato Brunetti (Archivio Acegas APS). La scultura è stata realizzata da Mascherini nel 1929. Il monumento ha poi subito delle varianti nel 1965.
Architettura e scultura cimiteriale: i monumenti funerari nel Cimitero Cattolico di Trieste tra le due guerre, tesi di laurea, Università degli Studi di Trieste, a.a. 2000-2001, cat. 23