Tomba Venier Piccoli

STAMPA pdf
Oggetto
monumento sepolcrale
Collocazione
Cimitero Monumentale di Sant'Anna; campo 1. muro, classe 3. numero 20
Cronologia
1934 - 1935
Dimensioni
cm; altezza 280; larghezza 170; profondità 270; Misure gruppo scultoreo: altezza 190; larghezza 120; profondità 40
Materia e tecnica
marmo/ scultura/ bronzo

Il busto di Giacomo Venier è posizionato sopra una colonna liscia ed è affiancato, a sinistra, da una donna che rivolge a lui lo sguardo e gli cinge col braccio destro le spalle e, a destra, da un putto ignudo in atteggiamento dolente. Il gruppo è collocato su uno zoccolo recante le iscrizioni e davanti ad una stele, addossata al muro di recinzione, sul cui timpano compare a rilievo un Ouroboros.

La tomba è stata concessa il 14.01.1835 a Giacomo Venier e ad Augusta Venier de Radio (Archivio Acegas APS).

Bibliografia

MIliegi 1886, p. 25.Bellocchi 2001, p. 98

Miliegi Marino, La città dei morti: saggio sui cimiteri di Trieste, Trieste, Tipografia Morterra, 1886, p. 25
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Bellocchi Luca, Le sculture dei cimiteri triestini, in Archeografo triestino, ser. IV, 61.2001, pp. 1-146., p. 98

stampa