indietro

visore stereoscopico

Weiss, Giacomo

STAMPA pdf
Tipologia
visore stereoscopico a colonna da tavolo
Categoria
FOTOGRAFIA
Acquisizione
acquisto; Brazzanovich, Nicolò; 1922/07/22
Cronologia
1900 - 1904
Misure
altezza mm 440, larghezza mm 240, profondità mm 210
Collocazione
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; piano III/atrio
Descrizione
Prodotto dall’ottico di Trieste Giacomo Weiss, consente la visione di 20 fotografie. Il dispositivo è costituito da un parallelepipedo in legno con due sportelli apribili nella parte superiore. All’interno di uno dei due sportelli è inserito uno specchio rettangolare. Su una parete verticale ci sono due oculari in legno con lenti acromatiche e sulla parete opposta, in corrispondenza degli oculari, è presente un vetro smerigliato rettangolare. Ai lati due manopole in legno sono collegate al meccanismo interno a ribalta contenente le stereoscopie. Ruotando le manopole laterali, ruota la rastrelliera contenente le stereoscopie ed è quindi possibile cambiare l’immagine da visionare.
Bibliografia

Colecchia Claudia, Da Trieste alla Luna in stereo3D, Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, 2017
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Colecchia Claudia, Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich. Tra i tesori della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte, 2023
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa