larghezza mm 120, altezza mm 150, profondità mm 100
Collocazione
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; piano III/atrio
Descrizione
Apparecchio fotografico compatto a sviluppo orizzontale, in metallo ricoperto in pelle nera. E' costituito da un corpo centrale che funge da camera oscura sul quale è inserito un mirino a pozzetto con paraluce in metallo apribile.All'interno del corpo centrale è inserito lo specchio inclinato a 45° che riflette l'immagine proveniente dall'obiettivo sul vetro smerigliato posto nel mirino. L'ottica è inserita sulla parte frontale del corpo centrale e sul suo piano focale si trova l'otturatore a tendina. All'interno dell'obiettivo si trova un diaframma a iride. L'obiettivo è a messa fuoco variabile direttamente agendo su una ghiera posta sull'obiettivo stesso. Il pulsante di scatto è in posizione frontale sul lato
sinistro. Il dorso è apribile per accedere al vano porta rullo.
Bibliografia
Colecchia Claudia, Foto Omnia di Ugo Borsatti. Scatti in Comune, Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte, 2022 Consulta OPAC
BiblioEstSBN
Colecchia Claudia, Dietro le quinte di Palazzo Gopcevich. Tra i tesori della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte, 2023 Consulta OPAC
BiblioEstSBN