altezza mm 110, larghezza mm 190, profondità mm 50
Collocazione
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; piano III/ deposito
Descrizione
Visore stereoscopico portatile ripiegabile in legno, contenuto in una scatola rettangolare. Il visore è privo delle
due lenti convergenti costitute da due prismi a sezione quadrata solitamente inserite in una mascherina di legno.
Tra i due fori che dovrebbero contenere le due lenti è inserito un setto separatore in stoffa. Lateralmente,
attraverso una fessura, si poteva inserire la stereoscopia su lastra in vetro, su carta, dagherrotipo, ambrotipia o autocromia. La visione della lastra stereoscopica avviene in trasparenza, controluce. Le lenti del visore aiutano gli occhi a sovrapporre le due immagini e a percepirle come una sola, ottenendo in questo modo l'effetto di
tridimensionalità
Bibliografia
Colecchia Claudia, Da Trieste alla Luna in stereo3D, Trieste, Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, 2017 Consulta OPAC
BiblioEstSBN