indietro

Piccolo coperchio apulo a figure rosse con due teste femminili tra palmette

ambito culturale: Produzione apula

STAMPA pdf
Oggetto
Coperchio
Inventario
16439 S.492
Collocazione
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”; Deposito
Acquisizione
legato; Sartorio; 1910
Cronologia
340 a.C. - 300 a.C.
Dimensioni
cm; altezza 5,1; diametro 9,5
Materia e tecnica
ceramica a figure rosse
Conservazione
Integro

Piccolo coperchio di lekanis a figure rosse ed elementi sovradipinti bianchi; Lato A r B: teste femminili con mitella tra palmette.

A inciso prima della cottura all'interno del coperchio (h lett. ca. 1,5 cm), probabilmente un segno distintivo utilizzato dal ceramografo Riconoscimento di Luana Tesoro nel corso del suo dottorato all'Università di Venezia

Bibliografia

Scarfì B.M., CVA Trieste 1, tav. 31, 1-2

Bellinato A.C., I vasi apuli inediti della... , Tesi di specializzazione 2019-2020, p. 159, tav. 48

Bellinato Anna Chiara, I vasi apuli inediti a figure rosse della collezione Magnogreca del museo "J.J. Winckelmann" di Trieste. Studio preliminare, tesi di specializzazione, Trieste, 2019-2020, p. 159

Scarfi Maria Bianca, vol 43: Civico museo di storia ed arte di Trieste, Fasc. I, in Corpus Vasorum Antiquorum, Roma, L'Erma di Bretschneider, 1969
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »