indietro

Hydria apula a figure rosse con giovane seduto e donna presso un pilastro

ambito culturale: Produzione apula

STAMPA pdf
Oggetto
Hydria
Inventario
41347 S.428
Collocazione
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”; Sala Magna Grecia MG6
Acquisizione
legato; Sartorio; 1910
Cronologia
340 a.C. - 300 a.C.
Dimensioni
cm; altezza 23,2; diametro 12,7
Materia e tecnica
ceramica a figure rosse
Conservazione
Buono; Integra

Hydria apula a figure rosse con giovane nudo seduto con patera con offerte e serto d'alloro; donna stante poggiata a pilastro con serto d'alloro e vestita di chitone; benda sospesa sulla spalla, sotto l'ansa grande palmetta.

Trendall attribuisce l'hydria al Pittore del Vaticano Z 20, della cerchia dei Pittori di Dario e dell'Oltretomba.