indietro

Dedica della ristrutturazione del teatro da parte di Quinto Petronio Modesto frammento in calcare da Trieste

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Lapide
Inventario
13871
Collocazione
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”; Deposito pietre
Cronologia
98 d.C. ca - 102 d.C. ca
Dimensioni
cm; altezza 22; larghezza 19
Materia e tecnica
Pietra
Modalità di reperimento
Trieste, teatro romano
Conservazione
Frammentario; Si conserva un solo frammento.

Frammento di iscrizione latina onoraria, appartenente alla lapide inv. 8508, riferita a Q. Petronio Modesto.

Iscrizione
[Q(uinto) Pet]ron[io? ---] | [--- M]o[desto?] | ------
Bibliografia

InscrIt, 10, 4, 036

Il teatro romano di Trieste, Roma 1991, p. 133, nr. E 4, con foto ( P. Ventura) - AE 1991

AE 1991, 0757

SupplIt, 10, 1992, p. 217 ad nr.

Casari P., Il Teatro Romano di Trieste: ipotesi sull’intervento costruttivo di Q. Petronius Modestus in “Un’anima grande e posata”. Studi in memoria di Vincenzo Saladino, Scienze e Lettere Roma 2018, pp. 35-48

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »