Anfora campana a figure nere. Lato A: toro di fronte a tripode.

STAMPA pdf
Oggetto
Anfora
Inventario
1813
Collocazione
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”; Sala Magna Grecia MG1
Acquisizione
Acquisto; C. Battistella; 1895/03/26
Cronologia
500 a.C. ca.
Dimensioni
cm; altezza 25,5; larghezza 16,3; Diametro all'orlo 12,1; diametro all'imboccatura 10,6 cm; diametro al piede 9,1
Materia e tecnica
Argilla/ a tornio/ ingobbiatura/ verniciatura
Conservazione
Buono; Ricomposta da due frammenti (l'ansa sinistra è stata riattaccata). Il vaso presenta inoltre molte incrostazioni calcaree di colore grigio chiaro, in particolare sotto l'orlo e sulle anse. Sul lato B si riscontra un appiattimento del corpo del vaso, probabilmente dovuto allo stoccaggio prima o durante la cottura.

La forma dell'anfora è affine a quella delle anfore campaniformi attiche di tipo B; l'orlo è svasato e modanato, e si attesta su un corto collo cilindrico, dal profilo convesso. Le anse a bastoncello si impostano verticalmente tra il collo e la spalla, poco rilevata, e il corpo ovoide, molto rastremato verso il fondo, poggia su un piede ad echino rovesciato semplice. La vernice nera, piuttosto lucida, è uniforme e copre tutta la superficie del vaso, compreso l'interno del collo, fatta eccezione per i due spazi decorati e una fascia risparmiata alla base del piede; alcuni dettagli della decorazione secondaria presentano inoltre sovradipinture rosse. Il colore dell'argilla è Munsell 7.5YR 5/4 (brown). La decorazione principale del lato A presenta, in un riquadro, limitato in alto da una linea nera, un bovino, fermo e perfettamente di profilo, ma con le gambe in posizione sfalsata, tutte perfettamente visibili; le corna sono a mezzaluna, mentre la lunga coda è biforcuta. Sono rappresentati anche i dettagli della muscolatura, del costato e dei genitali. A destra della scena troviamo un louterion, con una presa centrale in alto e l'orlo decorato, e un ramo d'ulivo, che spunta la bordo destro del riquadro; una linea nera fa da appoggio al motivo figurato. Il lato B presenta un semplice fregio vegetale limitato da due linee nere, composto da tre palmette, una delle quali sborda dal riquadro risparmiato, intervallate da coppie di boccioli di loto; dai boccioli si dipartono due tralci a spirale, che si incontrano alla base delle palmette andando a costituire delle volute. La decorazione accessoria su spalla e collo è pressoché simmetrica sui due lati del vaso, con un motivo a doppia spirale contrapposta sulla spalla, arricchito da un punto rosso al centro delle spirali (meno accurato sul lato B, poiché una della spirali sborda dal riquadro riservato alla decorazione), limitato alla base del collo da una sequenza di linguette nere. Sul collo troviamo nuovamente il motivo a palmette e boccioli di loto, analogo a quello presente sul riquadro del lato B, con una palmetta centrale con volute affiancata dai boccioli. Sull'orlo, sul lato A, è presente una vecchia etichetta, recante un precedente numero di inventario ('852').

Bibliografia

F. JARC, La ceramica dipinta di produzione campana del Museo d'Antichità ‘J.J. Winckelmann' di Trieste, Tesi di laurea, relatore prof. Ludovico Rebaudo, Università degli Studi di Udine, A.A. 2017/2018, p. 74-76, tav. 3.49, 3.50

F. CANCIANI, Due vasi campani a figure nere inediti nei Musei Civici di Trieste, in: Archeologia classica: rivista del dipartimento di scienze storiche archeologiche e antropologiche dell'antichità, XLIII, «L'Erma» di Bretschneider, Roma, 1991, n.1, pagg. 883-891

Moscatelli A., Ceramica a figure nere e a decorazione non figurata dei Civici Musei di Trieste, Tesi di laurea A.A. 1992-93 pp. 59-59, con bibliografia precedente

Jarc, Federico, La ceramica dipinta di produzione campana del Museo di antichità J. J. Winckelmann di Trieste, tesi di Laura triennale in Archeologia greca e della Magna Grecia, Università di Udine, a.a. 2017/2018, p. 74-76, tav. 3.49, 3.50

Canciani Fulvio, Due vasi a figure nere inediti nei Musei Civici di Trieste, in Archeologia classica: rivista del Dipartimento di Scienze storiche archeologiche e antropologiche dell'antichità, XLIII, L'Erma di Bretschneider, Roma, 1991, n.1, pagg. 883-891
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Moscatelli Anna, Ceramica a figure nere e a decorazione non figurata dei Civici Musei di Trieste, tesi di laurea in Archeologia e Storia dell'Arte Greca, Trieste, 1993, P. 59

stampa