indietro

Basovizza nel Litorale Territorio di Trieste : distretto steorale di Trieste : litografato nell'i.r. Istituto litografico del Catasto secondo lo stato dell'anno 1902, misurato nell'anno 1822

Catasto di Trieste - Soggetto produttore

STAMPA pdf
Tipologia documentaria
mappa
Cronologia
1822 - 1902
Consistenza
1 mappa su 12 fogli comprendente 1 quadro d'unione: litografia, inchiostro e acquerello + 1 mappa accessoria
Scala grafica
1:2880, 200 Klafter o tesa di Vienna; 1 : 1440
Segnatura
Riquadri: 1-12, + ad78
Accessibilità
L’accesso e la consultazione sono consentiti secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Toponimi presenti: Ugrizah, Puhova pec, Lippiza, Corgnale, Per Kavi, Anstau Devi, Debeli Skol, Stara otovaI, Stara otova II, Jgauza, Lipizza, Foiba Utschia, Cava Zuffer, Stena per zidi, Glonise, Monte Kakus, Plinkouce, Sadgauze, Nad Glonise, Cobsidou, Bosco comunale Porenta, Bosco comunale Nobile, Douga Gniva, Gabrie, Bosco comunale Koller, Kervice, Lugnicze, Macek, Bosco comunale Petris, Zupanze, Vgnivah, Niuze, Kerbegnak, Klusia, Colonna di S. Giuseppe, Uranska stena, Ograzza, Mlaka, Borst, Grota golobniza, Grociana

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »