HomeMappa censuaria della città di Trieste nel Litorale rettificata nell'anno 1836
share
Mappa censuaria della città di Trieste nel Litorale rettificata nell'anno 1836
Catasto di Trieste - Soggetto produttore
STAMPA
Tipologia documentaria
mappa
Cronologia
1839 - 1839
Consistenza
1 mappa su 5 fogli comprendente un quadro d'unione: litografia, inchiostro e acquerello
Scala grafica
1:1280, 200 Klafter o tesa di Vienna
Segnatura
Riquadri: 1-5
Accessibilità
L’accesso e la consultazione sono consentiti secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Principali toponimi presenti: Principali toponimi presenti: Il Macello, Molo Clutsch, Squero, Torrente grande, Piazza dei Carradori, Dogana, Magazeno di Sali, Canale del Ponte Rosso, Piazza del Ponterosso, Piazza della Borsa, Piazza del Teatro Nuovo, Piazza del Molo S. Carlo, Casa Governiale, Molo del Mandrachio, Piazza S. Carlo, Campo per l'istruzione militare, Caserma, Torrente grande, Piazza della Zonta, Piazza di S. Giovanni, Contrada del Fontanone, Contrada delle Torri, Contrada dei Torro, Contrada Gelsi, Contrada delle Acque, Contrada Chiozza, Contrada Paduina, Contrada del Acquedotto, Contrada San Pelaggio, Contrada del Molino grande, Contrada franceschina, Piazza Giuseppine, Contrada del Lazzaretto vecchio, Contrada SS. Martiri, Contrada Belpoggio, Contrada della Sanza, Piazza della Sanità, Piazza Lipsia, Piazza S. Antonio, Piazza S. Silvestro, Piazza Grande, Castello, Cattedrale, Piazza delle Legna, Contrada Scorzeria, Contrada del Moro