Sommer, Giorgio

STAMPA pdf
Nascita
Francoforte sul Meno; 1834
Morte
Napoli; 1914
Dati anagrafici
1834-1914
Luogo e periodo di attività
A Napoli dal 1857 in via Monte di Dio 4, con magazzino in Strada Chiaia 168; nel 1872 apre lo studio in piazza della Vittoria dove si e' fatto costruire un palazzo
Vedi anche
Sommer & Behles
Behles, Edmondo

BIOGRAFIA

Fotografo italo-tedesco, nato a Francoforte sul Meno nel 1834, muore a Napoli nel 1914. Inizia a fotografare giovanissimo, a 16 anni e ben presto passa da dilettantismo al professionismo. E' attivo in Svizzera, dove su incarico della Confederazione elvetica, esegue una serie di riprese dell'orografia locale per studiare la possibilita' di aprire nuove strade. Nel 1857 apre uno studio a Napoli, dove si sposa e dove vive poi per tutta la vita, spostandosi soltanto per i vari servizi fotografici che lo vedono attivo un po ' dovunque in Italia, in Austria, in Svizzera. Ha studio ed abitazione in via Monte di Dio 4, con magazzino in Strada Chiaia 168. Si dedica prevalentemente alla veduta, alla riproduzione di opere d'arte, all'archeologia e alla fotografia di genere. Sporadicamente esegue anche ritratti e, nel 1861, realizza un reportage sui campi di battaglia e sui forti di Gaeta ripresi dopo l'assedio; per incarico del Regio governo documenta anche alcuni episodi della repressione del brigantaggio nell'Italia meridionale. Dal 1860 al 1872 appare in societa' con il conterraneo Edmund Behles (noto anche come Edmondo Behles), suo grande amico giovanissimo, essendo nato nel 1841, che aveva un proprio studio a Roma. Visita Venezia nel 1870. Operando dai rispettivi studi a Napoli e a Roma, Sommer e Behles divengono i piu' prolifici produttori di fotografie in Italia, firmano le stesse foto ora uno ora l'altro o entrambi. Nel 1865 Vittorio Emanuele 2. premia i due fotografi con una medaglia d'oro. Nel 1867 partecipa all'Esposizione di Parigi, riportandone la medaglia di bronzo. Nel 1873, circa un anno dopo aver aperto un nuovo studio a piazza della Vittoria nel palazzo che si era fatto costruire, pubblica un nutrito catalogo a stampa del proprio repertorio nel quale risulta anche l'attivita' svolta nell'isola di Malta. Il suo catalogo includeva immagini dai Musei Vaticani, dal Musei archeologico nazionale di Napoli, le rovine romane a Pompei, ma anche strade ed architetture di Napoli, Firenze, Roma, Capri e Sicilia. Le piu' notevoli fra tutte sono quelle da lui pubblicate nell'album Dintorni di Napoli, che conteneva piu' di un migliaio di immagini di architetture e "scene di vita quotidiana" a Napoli. Le "scene di vita quotidiana" erano, in realta', ricostruite in studio, essendo all'epoca impossibile, per i tempi d'esposizione, riprendere soggetti in movimento; esse sono spesso macchiate da un vieto folklore. Nel 1872, documenta l'eruzione del Vesuvio, precisando l'ora delle riprese. Le immagini sono riportate nel catalogo a stampa del 1873 e sono disponibili sul mercato in formato medio e in stereografia, in fromato Album e fino al 1886 in carte de visite. Sommer e Behles parteciparono a numerose esposizioni vincendo innumerevoli premi e riconoscimenti per la loro opera (Londra 1862, Parigi 1867, Vienna 1873, Norimberga 1885). Infine, Sommer e' nominato fotografo ufficiale di re Vittorio Emanuele 2. Oltre alle fotografie, produce stereografie, illustrazioni per libri, biglietti da visita. Grazie allo straordinario successo riscontrato, apre nuovi studi a Napoli: oltre quello in Via Chiaia 168, due a Via Monte di Dio e uno in Piazza della Vittoria.

Bibliografia

Becchetti Piero, Fotografi e fotografia in Italia, 1839-1880, Roma, Quasar, 1978
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Fotografia italiana dell'Ottocento : Firenze, Palazzo Pitti, ottobre-dicembre 1979, Venezia, Ala Napoleonica, gennaio-marzo 1980 Milano, Electa, c1979, p. 178
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Fiorentino Giovanni, L'Ottocento fatto Immagine: dalla Fotografia al Cinema, Origini della Comunicazione di Massa, Sellerio, Palermo, 2007, p. 113
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Manodori Sagredo Alberto (a cura di), Venezia e la fotografia stereoscopica, Venezia, Edizioni della Laguna, 2003, p. 26
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa