Il tedesco August Tischbein, nato a Rostock nel 1805, studiò all'Accademia di Berlino e Dresda, nel 1837 si recò a Roma, poi a Venezia e infine a Trieste, dove si stabilì nel 1839. Fu disegnatore, litografo, pittore di paesaggi e di scene di genere. Lega la sua fama alla serie di litografie eseguite assieme a August Selb e Franz Heinrich per illustrare l'Album "Memorie di un viaggio pittorico nel litorale austriaco", edito a Trieste nel 1842 da I. Papsch & Comp. Tipografi del Lloyd Austriaco (cfr. Sirpac, Sistema informativo regionale del patrimonio culturale, scheda S 4136). Morì nel 1855.
Bibliografia
Thieme Ulrich, Becker Felix, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler: von Antike bis zur Gegenwart, Leipzig, E.A. Seemann, 1939, XXIII, p. 206.
Abrami Walter, Resciniti Lorenza, I grandi vecchi. Affetti - Ritratti di coppie e quadri di gruppo a Trieste, catalogo della mostra (Trieste, Palazzo Costanzi), Tipografia-Litografia Moderna, 1998, p. 112.
Walter Abrami, Lorenza Resciniti, I grandi vecchi, Affetti - ritratti di coppie e quadri di gruppo a Trieste, Trieste, Palazzo Costanzi, 1998, p. 112.
Thieme Ulrich, Becker Felix, Allgemeines Lexikon der bildenden Künstler: von Antike bis zur Gegenwart, Leipzig, E.A. Seemann, 1907-1950, XXIII, p. 206 Consulta OPAC
BiblioEstSBN