indietro

Ritratto dei bambini Franer

Tischbein, August Anton

STAMPA pdf
Oggetto
disegno
Inventario
CMSAOAR13_2323
Collocazione
Civico Museo Sartorio; CASS D 03 / CART 13
Acquisizione
acquisto; Andreattini, Giovanni; 1934/05/05
Cronologia
1850
Dimensioni
mm; altezza 361; larghezza 293
Materia e tecnica
carta/ pittura a tempera

Disegno a tempera su carta raffigurante un bambino che con la mano destra impugna l'elsa di una sciabola e, accanto, la sorellina, seduta, trattiene un bassotto a pelo lungo tra le braccia.

Acquistato nel 1934 presso un antiquario triestino, tradizionalmente porta il titolo ritratto dei fratelli Frener, famiglia finora non documentata a Trieste (Resciniti in Cani in posa 2018, p. 197). Se l'identità degli effigiati non può essere verificata, certa è la paternità del disegno. Esso è firmato dal pittore August Tischbein (Rostock, 1805-Trieste, 1867). Formatosi all'Accademia di Berlino e Dresda, si stabilì a Trieste nel 1839. Fu disegnatore, pittore e celebre litografo. Spetta a lui, insieme a August Selb e Franz Heinrich, la serie di litografie per l'album Memorie di un viaggio pittorico nel litorale austriaco, edito a Trieste nel 1842.

Bibliografia

Cani in posa: dall'antichità ad oggi, a cura di Francesco Petrucci; saggi di Stefano Cerrato, Marco Iuffrida, Pietro Passerin d'Entrèves. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2018, p. 197, cat. 59.

Laura Paris, Alcune vedute delle Antichità di Poladi Anton August Tischbein, in "AFAT. Arte in Friuli, arte a Trieste", 31, 2012, pp. 303-321.

La voce dell'infanzia nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, catalogo della mostra (Trieste, Palazzo Gopcevich 15 settembre-4 novembre 2007)a cura scientifica e organizzativa, testi Lorenza Resciniti, Anna Krekic, Michela Messina, Marzia Vidulli Torlo, Trieste 2007, pp. 12, 14.

Cani in posa: dall'antichità ad oggi, a cura di Francesco Petrucci; saggi di Stefano Cerrato, Marco Iuffrida, Pietro Passerin d'Entrèves. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2018, p. 197, cat. 59
Consulta OPAC BiblioEst SBN

Laura Paris, Alcune vedute delle Antichità di Pola di Anton August Tischbein, in "AFAT. Arte in Friuli, arte a Trieste", 31, 2012, pp. 303-321., p. 311
Consulta OPAC BiblioEst

La voce dell'infanzia nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Trieste, Palazzo Gopcevich 15 settembre-4 novembre 2007. Ideazione, cura scientifica e organizzativa, testi Lorenza Resciniti, Anna Krekic, Michela Messina, Marzia Vidulli Torlo., pp. 12, 14
Consulta OPAC BiblioEst

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »