82 oggetti nel catalogo
        
        
    La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 2
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75681
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 2
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75681
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75684
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75684
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000342
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000342
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000344
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000344
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000423
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: pubblico ministero
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000423
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: cancelliere
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000420
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: cancelliere
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000420
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000430
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000430
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: magistrato inquirente
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000435
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: magistrato inquirente
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000435
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Attercliffe
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000350
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Attercliffe
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000350
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000351
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: Sparky
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000351
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000354
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio: minatore
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000354
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio maschile con copricapo
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000357
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La danza del sergente Musgrave, testo teatrale di John Arden, personaggio maschile con copricapo
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000357
    disegno per figurino
              
      1967
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000428
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: borghese, capo giuria
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000428
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000345
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000345
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi relativi a giustizia, famiglia, religione
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000441
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggi relativi a giustizia, famiglia, religione
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000441
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000443
    disegno per scenografia
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000443
    disegno per scenografia
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 7
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000449
    disegno per scenografia
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 1, quadro 7
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000449
    disegno per scenografia
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000451
    disegno per scenografia
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Atto 2., quadro 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000451
    disegno per scenografia
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000803
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000803
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner.  Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000801
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner.  Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000801
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000804
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000804
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000805
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000805
    disegno per scenografia
              
      1974
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75678
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75678
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75689
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      La traviata, opera in quattro atti  di Giuseppe Verdi, atto 1.
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_BZ_75689
    disegno per scenografia
              
      1970
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000343
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000343
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000346
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000346
    disegno per figurino
              
      1973
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: giovanotto
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000421
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: giovanotto
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000421
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: carcerato
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000429
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: carcerato
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000429
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: segretario
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000439
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: segretario
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000439
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      
    Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: Alexander, pubblico ministero
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000434
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
      Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: Alexander, pubblico ministero
  Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
        inv. CMT_OA_4_000434
    disegno per figurino
              
      1965
              
      Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”