172 oggetti nel catalogo
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031558
Bacile votivo/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di bacile in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031558
Bacile votivo/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di mosaico vitreo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031331
Mosaico
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammenti di mosaico vitreo da Trieste villa di Barcola
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031331
Mosaico
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio degli Ostili in calcare Trieste Santi Martiri
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
Terzo quarto I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio degli Ostili in calcare Trieste Santi Martiri
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
Terzo quarto I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Misure di area sepolcrale con figure in calcare da Trieste Giardino del Capitano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
cippo terminale
76 d.C. ca - 125 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Misure di area sepolcrale con figure in calcare da Trieste Giardino del Capitano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
cippo terminale
76 d.C. ca - 125 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del cavaliere e patrono Publio Settimio ... in calcare da Trieste dal Giardino del Capitano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
176 d.C. ca - 225 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del cavaliere e patrono Publio Settimio ... in calcare da Trieste dal Giardino del Capitano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
176 d.C. ca - 225 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica della costruzione a spese pubbliche del sacello della Bona Dea in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
51 a.C. ca - 26 a.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica della costruzione a spese pubbliche del sacello della Bona Dea in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
51 a.C. ca - 26 a.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra all'Imperatore Augusto in calcare da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
14 d.C ca - 14 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra all'Imperatore Augusto in calcare da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
14 d.C ca - 14 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Minerva in calcare da Trieste da Grignano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Minerva in calcare da Trieste da Grignano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Musa in calcare da Trieste piazza San Silvestro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Urna
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Musa in calcare da Trieste piazza San Silvestro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Urna
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica da parte di Lucio Vario Papirio Papiriano al figlio in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica da parte di Lucio Vario Papirio Papiriano al figlio in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica relativa alle mura in calcare da Contrada Crosada
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica relativa alle mura in calcare da Contrada Crosada
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano reimpiegata per una dedica a Costantino in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
313 d.C. - 314 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano reimpiegata per una dedica a Costantino in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
313 d.C. - 314 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio dei Trosi opistoglifo in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
1 d.C. ca - 75 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio dei Trosi opistoglifo in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
1 d.C. ca - 75 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Giove Ottimo Massimo Dolicheno da parte di Iulia Severa in calcare da Trieste via Bramante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Giove Ottimo Massimo Dolicheno da parte di Iulia Severa in calcare da Trieste via Bramante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica di Quinto Cervio Natale alla madre in calcare da Trieste androna San Silvestro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica di Quinto Cervio Natale alla madre in calcare da Trieste androna San Silvestro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del o per l'Imperatore Adriano o Antonino Pio in marmo da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del o per l'Imperatore Adriano o Antonino Pio in marmo da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frontone con figura di togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele/ frammento
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frontone con figura di togato in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele/ frammento
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio di Marcellino (?) in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago/ frammento
IV-V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio di Marcellino (?) in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago/ frammento
IV-V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del o per l'Imperatore Adriano da Trieste San Giacomo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del o per l'Imperatore Adriano da Trieste San Giacomo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di un veterano della XX Legio in calcare da Trieste via Teatro Romano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Blocco
25 a.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di un veterano della XX Legio in calcare da Trieste via Teatro Romano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Blocco
25 a.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Misure di area sepolcrale in calcare da Trieste piazza Vico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Misure di area sepolcrale in calcare da Trieste piazza Vico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico con motivo “a cancello“ policromo da Trieste villa di Barcola dall’ambiente F
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003264
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico con motivo “a cancello“ policromo da Trieste villa di Barcola dall’ambiente F
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003264
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Campionatura di marmi da Trieste villa di Barcola, Dalla zona della palestra e del ninfeo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031332
elemento decorativo
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Campionatura di marmi da Trieste villa di Barcola, Dalla zona della palestra e del ninfeo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031332
elemento decorativo
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mappa plastica degli scavi della Villa di Barcola negli anni 1888-1889
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032333
Plastico
1888 - 1669
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mappa plastica degli scavi della Villa di Barcola negli anni 1888-1889
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032333
Plastico
1888 - 1669
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico a tessellato bianco con inserti lapidei, cornice a svastiche e quadrati da Trieste villa di Barcola, dal vano S
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003278
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mosaico a tessellato bianco con inserti lapidei, cornice a svastiche e quadrati da Trieste villa di Barcola, dal vano S
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003278
Mosaico
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Labellum alla Bona Dea da Barbia Stadium in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacile votivo
26 a.C. ca - 1 a.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Labellum alla Bona Dea da Barbia Stadium in calcare da Trieste via Santa Caterina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacile votivo
26 a.C. ca - 1 a.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio in memoria di Publio Clodio Quirinale con figura di nave in calcare da Trieste piazza Oberdan
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria
26 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio in memoria di Publio Clodio Quirinale con figura di nave in calcare da Trieste piazza Oberdan
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele funeraria
26 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica della ristrutturazione del teatro da parte di Quinto Petronio Modesto in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
98 d.C. ca - 102 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica della ristrutturazione del teatro da parte di Quinto Petronio Modesto in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
98 d.C. ca - 102 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Fabia Nimfa in calcare da Trieste Borgo San Sergio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Fabia Nimfa in calcare da Trieste Borgo San Sergio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio del pretoriano Sesto Vibio Cordo in calcare da Trieste via Pondares
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
51 d.C. ca - 75 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio del pretoriano Sesto Vibio Cordo in calcare da Trieste via Pondares
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
51 d.C. ca - 75 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4
···
6