82 oggetti nel catalogo

Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura di cavaliere, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003470
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Lare danzante, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005330
figura
forse II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente dall'Italia meridionale
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005345
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005336
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005333
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005333
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, dato come proveniente da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005339
figura
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di figura maschile stante, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005335
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante busto di Minerva, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005352
figura
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante sacerdote o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040252
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante sacerdote o offerente, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA040252
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Kouros di tipo Etrusco, dato come proveniente dalla Maremma.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002965
figura
Fine VI- inizio V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Kouros di tipo Etrusco, dato come proveniente dalla Maremma.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002965
figura
Fine VI- inizio V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Silvano e tre ninfe in calcare da Capodistria
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002224
rilievo
III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002462
figura
II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Salus/Igea da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002475
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Genius velato capite da Villanova di Verteneglio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002478
figura
50 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, forse proveniente dall'Apulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002926
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, forse proveniente dall'Apulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002926
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003458
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003458
figura
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003475
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003475
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”