39 oggetti nel catalogo
Cratere a calice con testa femminile a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109903
Cratere a calice
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice con testa femminile a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109903
Cratere a calice
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con ramo d'olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114803
Cratere a campana
Fine IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con ramo d'olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114803
Cratere a campana
Fine IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos apulo a figure rosse. Lato A: testa femminile; Lato B: reticolato
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47132703
Kantharos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos apulo a figure rosse. Lato A: testa femminile; Lato B: reticolato
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47132703
Kantharos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lebes gamikos con coperchio apulo a figure rosse con teste femminili.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47138903
Lebete
340 a.C. - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lebes gamikos con coperchio apulo a figure rosse con teste femminili.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47138903
Lebete
340 a.C. - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150503
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a reticolato nero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150503
Lekythos
320 a.C. - 280 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula sovraddipinta con alloro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47162403
Oinochoe
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula sovraddipinta con alloro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47162403
Oinochoe
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ceramista Gamma
Rhyton apulo configurato a testa di cane
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rhyton
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ceramista Gamma
Rhyton apulo configurato a testa di cane
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rhyton
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ceramista Gamma
Rhyton a testa di vitello apulo dalla Puglia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rhyton
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ceramista Gamma
Rhyton a testa di vitello apulo dalla Puglia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Rhyton
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2