2607 oggetti nel catalogo
Anfora a staffa micenea da Cipro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora a staffa
1200 a.C. - 1180 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora a staffa micenea da Cipro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora a staffa
1200 a.C. - 1180 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Vaso a campana in terracotta da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34784
Vaso
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Vaso a campana in terracotta da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34784
Vaso
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Figurina femminile stante in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F06
Figura / frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figurina femminile stante in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F06
Figura / frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

testina di personaggio di alto rango in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F07
Figura / frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
testina di personaggio di alto rango in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F07
Figura / frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Figurina femminile frammentaria in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34755
Figura umana minaturistica/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figurina femminile frammentaria in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34755
Figura umana minaturistica/ frammento
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Figurina di animale in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F20
figura zoomorfa
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Figurina di animale in ceramica da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F20
figura zoomorfa
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: cavaliere; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: cavaliere; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: due giovani e una fanciullia; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: due giovani e una fanciullia; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pelike attica a figure rosse. Lato A: Eros, satiro e donna; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike attica a figure rosse. Lato A: Eros, satiro e donna; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Skyphos lucano a figure rosse. Lato A: menade; Lato B: atleta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos lucano a figure rosse. Lato A: menade; Lato B: atleta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Skyphos
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Gemma con pescatore in pasta imitazione ametista
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma con pescatore in pasta imitazione ametista
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gemma
II-III secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica a ... Aurelio Marco, vir perfectissimus in calcare da Trieste via G. Carli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
276 d.C. ca - 300 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a ... Aurelio Marco, vir perfectissimus in calcare da Trieste via G. Carli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
276 d.C. ca - 300 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitafio del pretoriano Sesto Vibio Cordo in calcare da Trieste via Pondares
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
51 d.C. ca - 75 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio del pretoriano Sesto Vibio Cordo in calcare da Trieste via Pondares
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
51 d.C. ca - 75 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica al senatore Caio Calpetano Ranzio Quirinale Valerio Festo in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
80 d.C. ca - 85 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al senatore Caio Calpetano Ranzio Quirinale Valerio Festo in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
80 d.C. ca - 85 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al giovane senatore Lucio Fabio Severo in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
138 d.C. ca - 165 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al giovane senatore Lucio Fabio Severo in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
138 d.C. ca - 165 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica delle mura da parte di Ottaviano in calcare da Trieste Santi Martiri
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica delle mura da parte di Ottaviano in calcare da Trieste Santi Martiri
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica delle mura da parte di Ottaviano in calcare da Trieste via della Corte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica delle mura da parte di Ottaviano in calcare da Trieste via della Corte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele/ frammento
25 a.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele/ frammento
25 a.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitafio di Vibia Tertulla e i suoi in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Vibia Tertulla e i suoi in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica sacra all'Imperatore Augusto in calcare da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
14 d.C ca - 14 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica sacra all'Imperatore Augusto in calcare da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
14 d.C ca - 14 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica a Minerva in calcare da Trieste da Grignano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Minerva in calcare da Trieste da Grignano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitafio di Musa in calcare da Trieste piazza San Silvestro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Urna
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Musa in calcare da Trieste piazza San Silvestro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Urna
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica da parte di Lucio Vario Papirio Papiriano al figlio in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica da parte di Lucio Vario Papirio Papiriano al figlio in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Frammento di epitafio TER... in calcare da Trieste via Udine
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara/ frammento
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di epitafio TER... in calcare da Trieste via Udine
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara/ frammento
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitafio di Quinto Manlio Blasto e dei suoi in calcare da Trieste via delle Monache
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
76 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Quinto Manlio Blasto e dei suoi in calcare da Trieste via delle Monache
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara funeraria
76 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Dedica relativa alle mura in calcare da Contrada Crosada
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica relativa alle mura in calcare da Contrada Crosada
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitafio di Aulo Tullio Filargiro in calcare da Trieste via P. Veronese
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitafio di Aulo Tullio Filargiro in calcare da Trieste via P. Veronese
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stele
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Epitaffio del cavaliere Marco Valerio Q... in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio del cavaliere Marco Valerio Q... in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”