2607 oggetti nel catalogo

Antefissa con berretto frigio in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con berretto frigio in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Fine V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Fine V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con Io in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa
Prima metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con decorazione a spicchi.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 41487
aryballos
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Aryballos corinzio con decorazione a spicchi.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 41487
aryballos
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora campana a figure rosse. Lato A: tre fanciulle (di cui una alata); Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001408
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: tre fanciulle (di cui una alata); Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001408
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora campana a figure rosse. Lato A: giovane donna che offre una patera a un guerriero; Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005383
Anfora a collo
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: giovane donna che offre una patera a un guerriero; Lato B: due giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005383
Anfora a collo
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora campana a figure nere. Lato A: due efebi; lato B: uccello con becco adunco e foglia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007700
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A: due efebi; lato B: uccello con becco adunco e foglia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007700
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora campana a figure rosse. Lato A: fanciulla che regge corona vegetale e patera; Lato B: figura femminile ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001831
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure rosse. Lato A: fanciulla che regge corona vegetale e patera; Lato B: figura femminile ammantata
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001831
Anfora a staffa
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora campana a figure nere. Lato A:efebo nudo in marcia; Lato B: satiro nudo in marcia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007697
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora campana a figure nere. Lato A:efebo nudo in marcia; Lato B: satiro nudo in marcia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007697
Anfora
525 a.C. ca. - 500 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: scena di offerta presso un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001814
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Coperchio di lekanis campana a figure rosse, con erote e quattro menadi, associato a 5387
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007743
Coperchio di lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coperchio di lekanis campana a figure rosse, con erote e quattro menadi, associato a 5387
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007743
Coperchio di lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse. Lato A: erote in marcia che regge patera piena di offerte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001847
Hydria
370 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse. Lato A: erote in marcia che regge patera piena di offerte
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001847
Hydria
370 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Olpe attica a figure nere con scena di duello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002119
olpe
530 a.C. - 520 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olpe attica a figure nere con scena di duello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002119
olpe
530 a.C. - 520 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere. Ambo i lati scena di simposio con Dioniso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002454
Kylix
490 a.C. - 480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere. Ambo i lati scena di simposio con Dioniso.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002454
Kylix
490 a.C. - 480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere. Lato A: fila di cavalieri al galoppo. Lato B: tre figure tra sfingi.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007627
Kylix
550 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kylix attica a figure nere. Lato A: fila di cavalieri al galoppo. Lato B: tre figure tra sfingi.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007627
Kylix
550 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a calice a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113703
Cratere a calice
Fine/inizio IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47113703
Cratere a calice
Fine/inizio IV-III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
pendente in ambra con Priapo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001436
pendente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
pendente in ambra con Priapo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001436
pendente
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pelike pestana a figure rosse. Lato A: donna andante e ara. Lato B: efebo con torcia e patera
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001851
Pelike
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike pestana a figure rosse. Lato A: donna andante e ara. Lato B: efebo con torcia e patera
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001851
Pelike
450 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse con scena dionisiaca attorno ad un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse con scena dionisiaca attorno ad un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a calice lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lekanis campana a figure rosse con fregio a meandri con coperchio 7743
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis campana a figure rosse con fregio a meandri con coperchio 7743
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pendente configurato in ambra a forma di pesce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
pendente
età romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pendente configurato in ambra a forma di pesce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
pendente
età romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”