2608 oggetti nel catalogo
amuleto in bronzo raffigurante Osiride, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012110
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto in bronzo raffigurante Osiride, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012110
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, frammento, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012109
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, frammento, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012109
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi in base di legno, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012108
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi in base di legno, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012108
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi in base di legno, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012107
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi in base di legno, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012107
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012106
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012106
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012105
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012105
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012104
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012104
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012103
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012103
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012102
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012102
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto in bronzo raffigurante Osiride, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012101
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto in bronzo raffigurante Osiride, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012101
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012100
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012100
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro la schiena e perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012099
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro la schiena e perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012099
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello sulla schiena, alla caviglia destra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012098
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello sulla schiena, alla caviglia destra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012098
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in bronzo raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012097
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in bronzo raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012097
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in granito rosa del tesoriere del faraone Suty-nakht, dall'Egitto, detto anche "Sarcofago Panfili"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012088
Sarcofago
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in granito rosa del tesoriere del faraone Suty-nakht, dall'Egitto, detto anche "Sarcofago Panfili"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012088
Sarcofago
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in calcare arenaceo di Aset-reshty, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012087
Sarcofago
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in calcare arenaceo di Aset-reshty, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012087
Sarcofago
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in legno stuccato e dipinto del sacerdote Pa-di-amon, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012086
Sarcofago
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in legno stuccato e dipinto del sacerdote Pa-di-amon, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012086
Sarcofago
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa umana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012080
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa umana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012080
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012071
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012071
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Anubi in bronzo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012070
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Anubi in bronzo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012070
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applique con testa di avvoltoio e due urei da una corona, in bronzo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012069
applique
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applique con testa di avvoltoio e due urei da una corona, in bronzo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012069
applique
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il toro Apis, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012067
Statuetta zoomorfa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il toro Apis, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012067
Statuetta zoomorfa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Bes, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012063
Statuetta
715 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Bes, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012063
Statuetta
715 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un ibis, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012062
Statuetta zoomorfa
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante un ibis, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012062
Statuetta zoomorfa
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante la dea Neith, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012057
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante la dea Neith, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012057
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Nefertum, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012050
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Nefertum, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012050
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Ptah, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012043
Statuetta
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Ptah, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012043
Statuetta
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante la dea Bastet in forma di gatto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012041
Statuetta zoomorfa
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante la dea Bastet in forma di gatto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012041
Statuetta zoomorfa
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno coperto da sostanza bituminosa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012040
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno coperto da sostanza bituminosa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012040
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al tesoriere de re, Imhotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012039
Ushabti
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al tesoriere de re, Imhotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012039
Ushabti
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”