87 oggetti nel catalogo

Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003449
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003440
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente di provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.832
figura
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente di provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.832
figura
Seconda metà I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.824
figura
metà/ inizio II-I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. S.824
figura
metà/ inizio II-I secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante putto con leprotto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005416
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002491
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003446
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole sacrificante, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002581
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Mercurio, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002486
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003451
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003451
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza incerta (Trieste - stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002942
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza incerta (Trieste - stipe di Gretta?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002942
figura
Fine V - inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005198
figura
fine V- inizio IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante togato recumbente, da Castevenere di Pirano (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005199
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante togato recumbente, da Castevenere di Pirano (Istria)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005199
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione o peso raffigurante busto femminile in bronzo, da Castel San Sergio (Cernical - Slo)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002459
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Applicazione o peso raffigurante busto femminile in bronzo, da Castel San Sergio (Cernical - Slo)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002459
figura
II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002460
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002460
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente da Trieste stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002461
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente dato come proveniente da Este.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002464
figura
IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, forse da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Iside Fortuna, forse da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002466
figura
I-II secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Venere, provenienza ignota
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002472
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole combattente, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002473
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, senza dati sulla provenienza.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002473
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Lare danzante da Grado
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002474
figura
I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole bibax da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002477
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Minerva, detto proveniente dalla Venezia Giulia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002479
figura
Prima metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di Kore di tipo etrusco, detta di provenienza Veneto.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003011
figura
V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, forse da Aquileia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003448
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdote o offerente, dato come proveniente dall'Apulia.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003450
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante Ercole in riposo da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003457
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole in riposo da Trieste, stipe di Gretta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003457
figura
Fine IV - inizio III secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di sacerdotessa o offerente, dato come proveniente da Salona ?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003476
figura
III-II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”