81 oggetti nel catalogo

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71262
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggi Vittorino e Vittorina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71241
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggi Vittorino e Vittorina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71241
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Padron Gouy
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71242
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Padron Gouy
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71242
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Capitano Heurtaux
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71243
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Capitano Heurtaux
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71243
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Conte de Faverges
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71244
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Conte de Faverges
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71244
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Germana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71245
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Germana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71245
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Sior Antonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69850
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Sior Antonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69850
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'Arciduca Massimiliano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69851
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, L'Arciduca Massimiliano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69851
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69852
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69852
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo della Giustizia in trono
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71267
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora de Noares
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71239
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora de Noares
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71239
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna marina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71248
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna marina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71248
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71249
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia astratta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71249
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71251
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71251
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_V
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_V
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Quarto silenzio
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041556
opera a tecnica mista
1996
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Quarto silenzio
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041556
opera a tecnica mista
1996
Civico Museo della Risiera di San Sabba

Mappa plastica degli scavi della Villa di Barcola negli anni 1888-1889
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032333
Plastico
1888 - 1669
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mappa plastica degli scavi della Villa di Barcola negli anni 1888-1889
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032333
Plastico
1888 - 1669
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”