153 oggetti nel catalogo
Ceschia, Luciano
Icaro
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV016048
scultura
1960 - 1970
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Ceschia, Luciano
Icaro
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV016048
scultura
1960 - 1970
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: frammenti di intonaco
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA0 41630
frammenti di intonaco
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Oggetti rinvenuti alla Risiera di San Sabba: frammenti di intonaco
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA0 41630
frammenti di intonaco
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Cippo commemorativo dell'Associazione Volontari della Libertà (AVL)
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041590
Cippo
1970
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Cippo commemorativo dell'Associazione Volontari della Libertà (AVL)
Civico Museo della Risiera di San Sabba
inv. CMSAOA041590
Cippo
1970
Civico Museo della Risiera di San Sabba
Statuetta in terracotta di donna distesa su un letto, del tipo della "concubina del defunto", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039270
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta di donna distesa su un letto, del tipo della "concubina del defunto", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039270
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fusaiola in pietra da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F11
fusaiola
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Fusaiola in pietra da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. F11
fusaiola
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
mazza in pietra da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34781
testa di mazza
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
mazza in pietra da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34781
testa di mazza
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pestello (mano) in pietra da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34780
pestello
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pestello (mano) in pietra da El Salvador
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 34780
pestello
VII-X d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica di un bacile alla Bona Dea da parte di ... Ursa in calcare da Trieste Aurisina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacile votivo/ frammento
1 d.C ca - 50 d.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica di un bacile alla Bona Dea da parte di ... Ursa in calcare da Trieste Aurisina
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bacile votivo/ frammento
1 d.C ca - 50 d.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Ercole in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Ercole in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele/ frammento
51 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
stele/ frammento
51 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica della ristrutturazione del teatro da parte di Quinto Petronio Modesto frammento in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
98 d.C. ca - 102 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica della ristrutturazione del teatro da parte di Quinto Petronio Modesto frammento in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
98 d.C. ca - 102 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica alla familia Silvani da parte dell'edile Spinther in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica alla familia Silvani da parte dell'edile Spinther in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
base
1 d.C. ca - 50 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica (?) di un praefectus iure dicundo in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica (?) di un praefectus iure dicundo in calcare
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica di edificio pubblico in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
architrave/ frammento
76 d.C. . ca - 125 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica di edificio pubblico in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
architrave/ frammento
76 d.C. . ca - 125 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del o per l'Imperatore Adriano da Trieste San Giacomo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del o per l'Imperatore Adriano da Trieste San Giacomo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Iulia Augusta in marmo da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Iulia Augusta in marmo da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
117 d.C. ca - 138 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del rifacimento del fons e del lucus in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Elemento architettonico
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica del rifacimento del fons e del lucus in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Elemento architettonico
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Silvano Castrense in calcare da Trieste Montuzza
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Silvano Castrense in calcare da Trieste Montuzza
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ara votiva
1 d.C. ca - 100 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio di Marcellino (?) in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago/ frammento
IV-V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio di Marcellino (?) in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago/ frammento
IV-V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica da parte del cavaliere Publio Palpellio Clodio Quirinale in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Architrave
50 d.C. ca - 56 d.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica da parte del cavaliere Publio Palpellio Clodio Quirinale in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Architrave
50 d.C. ca - 56 d.C ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Ercole o a Aeracura in calcare da Trieste Santi Martiri
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Colonnetta
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Ercole o a Aeracura in calcare da Trieste Santi Martiri
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Colonnetta
25 a.C. ca - 1 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Lucio Vario Papirio Papiriano in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
138 d.C. ca - 150 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica a Lucio Vario Papirio Papiriano in calcare da Trieste campanile di San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
138 d.C. ca - 150 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano reimpiegata per una dedica a Costantino in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
313 d.C. - 314 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano reimpiegata per una dedica a Costantino in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
313 d.C. - 314 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica al cavaliere Quinto Baieno Blassiano in calcare da Trieste San Giusto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Base onoraria
151 d.C. ca - 175 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio del cavaliere Marco Valerio Q... in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Epitaffio del cavaliere Marco Valerio Q... in calcare da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
1 d.C. ca - 25 d.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica relativa alle mura in calcare da Contrada Crosada
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Dedica relativa alle mura in calcare da Contrada Crosada
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lapide
33 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1 2 3 4
···
6