37 oggetti nel catalogo
Cratere a campana apulo a figure rosse Lato A: Eros seduto e menade. Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001812
Cratere a campana
350 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse Lato A: Eros seduto e menade. Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001812
Cratere a campana
350 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: corteo dionisiaco; Lato B: tre giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002111
Cratere a campana
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: corteo dionisiaco; Lato B: tre giovani ammantati a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002111
Cratere a campana
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: scena di offerta; Lato B: due giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007616
Cratere a campana
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: scena di offerta; Lato B: due giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007616
Cratere a campana
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana lucano a figure rosse lato A: erma di Hermes tra due figure maschili; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
420 a.C. ca - 410 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana lucano a figure rosse lato A: erma di Hermes tra due figure maschili; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
420 a.C. ca - 410 a.C. ca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: corteo bacchico; Lato B: tre giovani ammantatitiAti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001697
Cratere a campana
340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: corteo bacchico; Lato B: tre giovani ammantatitiAti
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001697
Cratere a campana
340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane e fanciulla; Lato B: due giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001797
Cratere a campana
430 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane e fanciulla; Lato B: due giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001797
Cratere a campana
430 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con scena bacchica.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001784
Cratere a campana
Periodo Apulo Tardo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con scena bacchica.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001784
Cratere a campana
Periodo Apulo Tardo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”