37 oggetti nel catalogo
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109503
Cratere a campana
380 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47109503
Cratere a campana
380 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso, menade e satiro; Lato B: tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47111503
Cratere a campana
380 a.C. - 360 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: Dioniso, menade e satiro; Lato B: tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47111503
Cratere a campana
380 a.C. - 360 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana con cigni a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114703
Cratere a campana
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana con cigni a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114703
Cratere a campana
330 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con ramo d'olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114803
Cratere a campana
Fine IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse con ramo d'olivo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47114803
Cratere a campana
Fine IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore della Faccia Bianca, Gruppo AV I, Stile di Avella. Produzione Capua II
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore della Faccia Bianca, Gruppo AV I, Stile di Avella. Produzione Capua II
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Officina del Pittore di Creusa
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Officina del Pittore di Creusa
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Brooklyn-Budapest
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: due giovani e una fanciullia; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Brooklyn-Budapest
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: due giovani e una fanciullia; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···