7 oggetti nel catalogo

Raffaello De Banfield nella platea del Teatro Verdi
inv. CMTF055190
Positivo
1996 ante; Italia
Raffaello De Banfield nella platea del Teatro Verdi
inv. CMTF055190
Positivo
1996 ante; Italia

Raffaello De Banfield
inv. CMTF055191
Positivo
1940-1960; Italia
Raffaello De Banfield
inv. CMTF055191
Positivo
1940-1960; Italia

Raffaello De Banfield
inv. CMTF055192
Positivo
1940-1960; Trieste; Italia
Raffaello De Banfield
inv. CMTF055192
Positivo
1940-1960; Trieste; Italia

Maria Callas e Raffaello De Banfield
inv. CMTF055186
Positivo
1948-1953; Italia
Maria Callas e Raffaello De Banfield
inv. CMTF055186
Positivo
1948-1953; Italia

Fulvio Gilleri, Giampaolo de Ferra, Beatrice Molaro, Maria delle Grazie dei Conti dei Brandolini d'Adda, Raffaello de Banfield
inv. CMTF041738
Positivo
1970-1980; Trieste; Italia
Fulvio Gilleri, Giampaolo de Ferra, Beatrice Molaro, Maria delle Grazie dei Conti dei Brandolini d'Adda, Raffaello de Banfield
inv. CMTF041738
Positivo
1970-1980; Trieste; Italia

Foto di gruppo: Perizzi, de Banfield, Tomizza, D'Osmo, Tolusso in occasione dello spettacolo Vera Verk
inv. CMTF045390
Positivo
1963; Trieste; Italia
Foto di gruppo: Perizzi, de Banfield, Tomizza, D'Osmo, Tolusso in occasione dello spettacolo Vera Verk
inv. CMTF045390
Positivo
1963; Trieste; Italia

Banda del Verdi, palazzetto Chiarbola. Vidusso, Raffaello De Banfield. Direttore banda del Verdi. Università di Trieste.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. MSN000216
Negativo
1992; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Banda del Verdi, palazzetto Chiarbola. Vidusso, Raffaello De Banfield. Direttore banda del Verdi. Università di Trieste.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. MSN000216
Negativo
1992; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte