26017 oggetti nel catalogo
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66246
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66246
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Due figura distese
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005236
scultura
1942 - 1945
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Due figura distese
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005236
scultura
1942 - 1945
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Sigfrido di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66145
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sigfrido di Richard Wagner, atto 2., Teatro G. Verdi, Trieste 1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66145
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000502
disegno per scenografia
1954 - 1986
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000502
disegno per scenografia
1954 - 1986
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000504
disegno per scenografia
1954 - 1986
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000504
disegno per scenografia
1954 - 1986
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000503
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il contrabbasso, grottesco in un atto di Valentino Bucchi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000503
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, atto 1., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000505
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Virgilio Ranzato, atto 1., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000505
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Cin-Ci-Là, operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, atto 1., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000506
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Cin-Ci-Là, operetta di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, atto 1., scena 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000506
disegno per scenografia
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., cortile interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66127
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 2., cortile interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66127
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il cordovano, atto unico di Goffredo Petrassi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66184
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il cordovano, atto unico di Goffredo Petrassi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66184
disegno per scenografia
1968
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66250
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66250
stampa
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66249
eliocopia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rienzi, l'ultimo dei tribuni di Richard Wagner, atto 4., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66249
eliocopia
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 3., cortile interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66129
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 3., cortile interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66129
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, sipario
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66130
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il Ratto dal serraglio, opera di Wolfgang Amadeus Mozart, sipario
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66130
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 1., salone del palazzo del Marchese De La Force
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66154
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 1., salone del palazzo del Marchese De La Force
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66154
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 3., cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66156
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 3., cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66156
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 4., cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66157
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I dialoghi delle carmelitane, opera di Francis Poulenc, atto 1., quadro 4., cella conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66157
disegno per scenografia
1957 - 1958
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75679
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75679
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 1
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75680
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 2, quadro 1
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75680
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75683
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75683
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75682
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 3.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75682
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75688
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75688
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75687
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75687
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75686
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75686
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75685
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La traviata, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_75685
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Eva
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005108
scultura
1939
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Eva
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005108
scultura
1939
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000417
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Due personaggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000417
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000347
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il capitano di Köpenick di Carl Zuckmayer. Personaggi maschili
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000347
disegno per figurino
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: operaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000418
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne. Personaggio: operaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000418
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne- Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000419
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Motivo di scandalo e di riflessione, due tempi di John Osborne- Personaggio: cancelliere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000419
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”