26017 oggetti nel catalogo
Reina, Miela
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Reina, Miela
L'augellin Belverde, testo teatrale di Carlo Gozzi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88967
disegno per figurino
1963
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Paesaggio notturno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000233
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Paesaggio notturno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000233
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Silbermann, Alfred
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena prima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66133
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Silbermann, Alfred
La Speranza, melodramma in tre atti di Franco Mannino, atto secondo, scena prima
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66133
disegno per scenografia
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Paesaggio boschivo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000237
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Paesaggio boschivo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000237
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Latour
Ritratto maschile
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA019282
miniatura ritratto
1826 - 1850
Civico Museo Sartorio
Latour
Ritratto maschile
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOA019282
miniatura ritratto
1826 - 1850
Civico Museo Sartorio
Scarabellotto, Lorenzo
Sotterraneo con sepolcri e tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000238
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Sotterraneo con sepolcri e tempio circolare
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000238
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Carcere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000239
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Carcere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000239
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000240
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scarabellotto, Lorenzo
Atrio gotico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000240
disegno per scenografia
1810 - 1850
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000640
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
Káťa Kabanová, opera lirica di Leoš Janáček, studio per scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000640
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo junior
Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo junior
Bozzetto per scenografia raffigurante un paesaggio lacustre con canneto e vegetazione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000175
disegno per scenografia
19 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo junior
Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo junior
Werther, opera di Jules Massenet, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000173
disegno per scenografia
1910 - 1944
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo senior
Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo senior
Bozzetto raffigurante mura di cinta di una fortezza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000551
disegno per scenografia
1888 - 1930
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo senior
Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo senior
Bozzetto raffigurante un paesaggio pedemontano boscoso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000552
disegno per scenografia
1882
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Monfrini, L.
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Monfrini, L.
Fedra, opera di Ildebrando Pizzetti, atto secondo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000065
disegno per scenografia
1942
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo junior
Bozzetto con figura femminile stilizzata e danzante con lira in mano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000624
disegno per scenografia
1910 - 1940
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rossi, Giacomo junior
Bozzetto con figura femminile stilizzata e danzante con lira in mano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000624
disegno per scenografia
1910 - 1940
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88970
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Bertoldo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88970
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Donna, 1. popolana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88978
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, Donna, 1. popolana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88978
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, decorazioni di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88980
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Scandella, Mischa
La storia di Bertoldo, testo teatrale di Fulvio Tomizza, decorazioni di scena
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88980
disegno per figurino
1968 - 1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_4
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Dame di Provenza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_4
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per damigelle e paggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_11
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per damigelle e paggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_11
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per trovatori e armigeri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_13
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per trovatori e armigeri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_13
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Asco, Franco
Busto femminile
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005357
scultura
1927 - 1929
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Asco, Franco
Busto femminile
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005357
scultura
1927 - 1929
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, Capoblanca
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_R
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69852
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69852
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Damiani, Luciano
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000813
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
Come tu mi vuoi, dramma di Luigi Pirandello, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000813
disegno per scenografia
1988
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Strehler, Giorgio
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile con picozza e elmetto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000818
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Strehler, Giorgio
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile con picozza e elmetto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000818
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con lacci e tacco basso.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000827
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con lacci e tacco basso.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000827
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora Vaucorbeil
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71238
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora de Noares
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71239
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio signora de Noares
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71239
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1
···
44 45 46 47 48 49 50
···
868