26017 oggetti nel catalogo

Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Due archi trionfali inclinati circondati da pareti rocciose e fitta griglia irregolare di legni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68007
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Due archi trionfali inclinati circondati da pareti rocciose e fitta griglia irregolare di legni
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68007
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Struttura muraria curvilinea dall'aspetto cavernoso, sullo sfondo ampia struttura rettangolare di base sospesa su trabeazione di sostegno circostante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68008
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Struttura muraria curvilinea dall'aspetto cavernoso, sullo sfondo ampia struttura rettangolare di base sospesa su trabeazione di sostegno circostante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68008
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Struttura muraria curvilinea dall'aspetto cavernoso sormontata da trabeazione a capriate. Pareti laterali rocciose
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68009
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Struttura muraria curvilinea dall'aspetto cavernoso sormontata da trabeazione a capriate. Pareti laterali rocciose
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68009
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Sala conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68010
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Suor Angelica, atto unico di Giacomo Puccini. Sala conventuale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68010
disegno per scenografia
1969 - 1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Noi delle vecchie province, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, serie di otto dettagli di costumi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000294
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Noi delle vecchie province, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, serie di otto dettagli di costumi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000294
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto I. Particolare di molo prospicente sul mare, dettaglio di rocce
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68012
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Otello, opera di Giuseppe Verdi, atto I. Particolare di molo prospicente sul mare, dettaglio di rocce
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_68012
disegno per scenografia
1975 - 1976
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile bianco da giorno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67712
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile bianco da giorno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67712
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile da giorno con dettaglio di cappello e mantellina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67713
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile da giorno con dettaglio di cappello e mantellina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67713
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile nobiliare di gala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67714
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno di un valzer, operetta di Oskar Strauss, costume femminile nobiliare di gala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_67714
disegno per figurino
1977
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067187
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067187
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067188
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067188
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067189
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, parte 2., scena 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067189
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Halka, di Stanisław Moniuszko, interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067190
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Halka, di Stanisław Moniuszko, interno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_067190
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Il gallo d'oro, opera fiaba di Nikolaj Rimskij-Korsakov, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66171
disegno per scenografia
1973 - 1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gallo d'oro, opera fiaba di Nikolaj Rimskij-Korsakov, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66171
disegno per scenografia
1973 - 1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73703
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73703
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 1. Sala del Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66173
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 1. Sala del Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66173
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 2. Scena dimezzata: interno di abitazione, porta di casa rinascimentale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66174
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 1., scena 2. Scena dimezzata: interno di abitazione, porta di casa rinascimentale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66174
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 2. Salotto nel Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66175
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rigoletto, opera di Giuseppe Verdi, atto 2. Salotto nel Palazzo Ducale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66175
disegno per scenografia
1979 - 1980
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 1. Accampamento degli Assiri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66177
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 1. Accampamento degli Assiri
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66177
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 2. Interno della tenda di Judith
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66178
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 1, scena 2. Interno della tenda di Judith
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66178
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 2. Accampamento assiro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66179
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 2. Accampamento assiro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66179
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73706
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Galy Gay
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73706
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 3. Piazza nella città di Betulià
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66180
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Judith, dramma biblico di Livio Luzzatto, atto 3. Piazza nella città di Betulià
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66180
disegno per scenografia
1965 - 1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Augusta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000319
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La coscienza di Zeno (Zenova Izpoved) di Italo Svevo nell'elaborazione teatrale di Tullio Kezich. Costume per Augusta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000319
disegno per figurino
1967
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66182
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sogno (ma forse no) opera di Luciano Chailly, atto unico. Camera da letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66182
disegno per scenografia
1974 - 1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, un soldato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73709
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, un soldato
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73709
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coriolano, tragedia di William Shakespeare. Figura togata.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000917
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Coriolano, tragedia di William Shakespeare. Figura togata.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000917
disegno per figurino
1957
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 1., piazza del paese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66293
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 1., piazza del paese
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66293
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 2. Stanza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66294
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Favola, pantomima ballata di Giampaolo Coral, scena 2. Stanza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_66294
disegno per scenografia
1981 - 1982
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Arlecchino servitore di due padroni, di Carlo Goldoni, personaggio di Pantalone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00368
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Arlecchino servitore di due padroni, di Carlo Goldoni, personaggio di Pantalone
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00368
disegno per figurino
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”