27869 oggetti nel catalogo
Anonimo
Lettera di risposta del comandante italiano del campo di Fallingbostel (Hannover) all'ordine verbale di lavoro obbligatorio
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001312
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Anonimo
Lettera di risposta del comandante italiano del campo di Fallingbostel (Hannover) all'ordine verbale di lavoro obbligatorio
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001312
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Anonimo
La morte di Vicenzo Romeo, poesia "Senza ritorno"
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001311
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Anonimo
La morte di Vicenzo Romeo, poesia "Senza ritorno"
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001311
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Didascalia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001308
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Didascalia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001308
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
La Caterina
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001306
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
La Caterina
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001306
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Mottola, Alfonso
Zolla di Monrupino sotto la neve: centro abitato
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201850
Positivo
1960-1970; Monrupino; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Zolla di Monrupino sotto la neve: centro abitato
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201850
Positivo
1960-1970; Monrupino; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Zolla di Monrupino sotto la neve: portale in pietra
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201849
Positivo
1960-1970; Monrupino; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Zolla di Monrupino sotto la neve: portale in pietra
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201849
Positivo
1960-1970; Monrupino; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Stefano Bartoli
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201837
Positivo
1953/08/00; Trebiciano; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Stefano Bartoli
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201837
Positivo
1953/08/00; Trebiciano; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Controllo strumenti
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201822
Positivo
1970-1975; Trebiciano; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Controllo strumenti
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201822
Positivo
1970-1975; Trebiciano; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Rilevamento in corso
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201825
Positivo
1951; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Rilevamento in corso
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201825
Positivo
1951; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Studio di rilievi e carte topografiche
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201820
Positivo
1953; Trebiciano; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Studio di rilievi e carte topografiche
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201820
Positivo
1953; Trebiciano; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la famiglia davanti al cinema Eden
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201956
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la famiglia davanti al cinema Eden
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201956
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la famiglia davanti la Sinagoga
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201955
Positivo
1970; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la famiglia davanti la Sinagoga
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201955
Positivo
1970; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la moglie al caffè San Marco
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201953
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la moglie al caffè San Marco
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201953
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la famiglia al caffè San Marco
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201951
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza con la famiglia al caffè San Marco
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201951
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Trieste : Fulvio Tomizza : primo piano
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201949
Positivo
Post 1965; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Trieste : Fulvio Tomizza : primo piano
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201949
Positivo
Post 1965; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza : primo piano con la Sinagoga sullo sfondo
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201944
Positivo
1965-1975; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Mottola, Alfonso
Fulvio Tomizza : primo piano con la Sinagoga sullo sfondo
Fondo Alfonso Mottola
inv. F201944
Positivo
1965-1975; Trieste; Italia
Fondo Alfonso Mottola
Vialli, Vittorio
15 aprile 1945. Si preleva ogni ben di Dio dai magazzini tedeschi: sono soldati di tutte le nazionalità.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001297
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
15 aprile 1945. Si preleva ogni ben di Dio dai magazzini tedeschi: sono soldati di tutte le nazionalità.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001297
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Primi contatti con i liberatori
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001292
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Primi contatti con i liberatori
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001292
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
L'autore delle foto davanti al primo carro liberatore
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001291
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
L'autore delle foto davanti al primo carro liberatore
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001291
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
13 aprile 1945: Un ricognitore alleato sorvola il Lager a bassa quota.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001287
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
13 aprile 1945: Un ricognitore alleato sorvola il Lager a bassa quota.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001287
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Ci sarà un'inchiesta: una farsa
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001269
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Ci sarà un'inchiesta: una farsa
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001269
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Anonimo
La coda per attingere acqua: un’unica pompa in funzione.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001264
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Anonimo
La coda per attingere acqua: un’unica pompa in funzione.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001264
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
E' in atto l'operazione disinfestazione...
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001260
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
E' in atto l'operazione disinfestazione...
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001260
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Interno della baracca: l’angolo della “Caterina”, la radio ricevente costruita con mezzi di fortuna. La squadra addetta alla diffusione delle notizie.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001257
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Interno della baracca: l’angolo della “Caterina”, la radio ricevente costruita con mezzi di fortuna. La squadra addetta alla diffusione delle notizie.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001257
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Soldato seduto sul letto con un recipiente in mano
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001255
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Soldato seduto sul letto con un recipiente in mano
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001255
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Sandbostel: Si attende l'inizio della Messa all'aperto
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001251
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Sandbostel: Si attende l'inizio della Messa all'aperto
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001251
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Autunno 1944: Sandbostel/ Il fondo asciutto del “laghetto” può essere utilizzato anche per una commovente cerimonia: la Cresima impartita dal M.R. Prof Don Pasa.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001249
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Autunno 1944: Sandbostel/ Il fondo asciutto del “laghetto” può essere utilizzato anche per una commovente cerimonia: la Cresima impartita dal M.R. Prof Don Pasa.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001249
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Il “laghetto” viene utilizzato per uno spettacolo all’aperto: il coro degli I.M.I. intona l’inno del “Nabucco”
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001248
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Il “laghetto” viene utilizzato per uno spettacolo all’aperto: il coro degli I.M.I. intona l’inno del “Nabucco”
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001248
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Estate 1944: Sandbostel. Una mostra d'arte allestita nella cappella del campo.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001247
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Estate 1944: Sandbostel. Una mostra d'arte allestita nella cappella del campo.
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001247
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Inverno 1943-44 Benjaminovo. Corsi di cultura di tipo universitario. Una lezione
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001246
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Vialli, Vittorio
Inverno 1943-44 Benjaminovo. Corsi di cultura di tipo universitario. Una lezione
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
inv. RF001246
Positivo
1965 post; Trieste; Italia
Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
1
···
614 615 616 617 618 619 620
···
929