25883 oggetti nel catalogo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto alto con pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000873
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto alto con pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000873
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000821
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Corazza.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000821
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Capitano Heurtaux
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71243
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Capitano Heurtaux
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71243
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con letto e figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000775
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
La morte di Danton, dramma di George Büchner. Interno camera con letto e figura femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000775
disegno per scenografia
1950
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa con pon-pon.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000832
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa con pon-pon.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000832
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Germana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71245
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Germana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71245
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000834
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000834
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Gorju
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71246
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, personaggio Gorju
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71246
disegno per figurino
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo La casa di Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71268
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000834A
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000834A
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna marina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71248
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bouvard e Pécuchet, di Tullio Kezich e Luigi Squarzina, scenografia notturna marina
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71248
disegno per scenografia
1983
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000836
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura con tacco basso e punta larga.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000836
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la sede di polizia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71272
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, gruppo figurativo di arredo, la sede di polizia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71272
disegno per scenografia
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa e tozza, con punta tonda e lacci.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000837
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa e tozza, con punta tonda e lacci.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000837
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di nano.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000886
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile di nano.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000886
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Vicky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71260
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Vicky
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71260
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000880
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000880
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa a sacco.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000842
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa a sacco.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000842
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000843
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000843
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa morbida con tre pendagli.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000844
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa morbida con tre pendagli.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000844
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71251
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71251
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida con cinturino e fibbia.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000845
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa rigida con cinturino e fibbia.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000845
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000894
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000894
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Casa di bambola, di Henrik Ibsen, scene della tarantella
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71273
disegno per scenografia
1973
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000883
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura femminile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000883
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000884
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000884
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000853
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000853
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000524
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Diana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000524
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88851
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio maschile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88851
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”