25881 oggetti nel catalogo
Pittore C.A., officina di Cuma A, produzione di Cuma
Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore C.A., officina di Cuma A, produzione di Cuma
Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Officina del Pittore di Creusa
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Officina del Pittore di Creusa
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo di Schwerin
Cratere a calice lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo di Schwerin
Cratere a calice lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo di B.M. F. 247- Haeberling, officina di Cuma C, produzione di Cuma
Lekanis campana a figure rosse con fregio a meandri con coperchio 7743
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo di B.M. F. 247- Haeberling, officina di Cuma C, produzione di Cuma
Lekanis campana a figure rosse con fregio a meandri con coperchio 7743
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pendente configurato in ambra a forma di pesce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
pendente
età romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pendente configurato in ambra a forma di pesce
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
pendente
età romana
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pendente a forma di pesce in cristallo di rocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039287
pendente
I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pendente a forma di pesce in cristallo di rocca
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039287
pendente
I d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna a disco con pavone su ramo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
II d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna a disco con pavone su ramo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
II d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Antimenes
Anfora attica a figure nere. Lato A: combattimento di Eracle contro le amazzoni. Lato B: Dioniso e Arianna
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001406
Anfora
520 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Antimenes
Anfora attica a figure nere. Lato A: combattimento di Eracle contro le amazzoni. Lato B: Dioniso e Arianna
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001406
Anfora
520 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante la dea Sekhmet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012132
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante la dea Sekhmet, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012132
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Satirello alla caccia, detto Aposkopeuon, forse da Pompei
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002470
figura
I secolo a.C. - I secolo d,C,
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto di guerriero gradiente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003012
figura
VII-V a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto in bronzo raffigurante Osiride, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012110
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
amuleto in bronzo raffigurante Osiride, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012110
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite col nome Amon-Ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012031
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite col nome Amon-Ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012031
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003451
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante Ercole combattente, provenienza ignota.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA003451
figura
Fine del III - prima metà del II secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos campano a figure rosse con figura femminile stante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150903
Lekythos
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos campano a figure rosse con figura femminile stante
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150903
Lekythos
400 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47152403
Lekythos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47152403
Lekythos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150603
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150603
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150803
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos attica a figure nere con palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150803
Lekythos
475 a.C. - 450 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con fanciulla e giovane.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47160803
Oinochoe
330 a.C - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con fanciulla e giovane.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47160803
Oinochoe
330 a.C - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con eros
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47160903
Oinochoe
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con eros
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47160903
Oinochoe
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con corteo dionisiaco
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47160703
Oinochoe
340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con corteo dionisiaco
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47160703
Oinochoe
340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lydion ionico di imitazione
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47153203
Lydion
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lydion ionico di imitazione
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47153203
Lydion
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos ariballica attica a figure nere con fascia a meandro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47151003
Lekythos
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos ariballica attica a figure nere con fascia a meandro
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47151003
Lekythos
V secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apulo a figure rosse con colomba tra mezze palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150203
Lekythos
340 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apulo a figure rosse con colomba tra mezze palmette
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47150203
Lekythos
340 a.C. - 320 a.C
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe attica a figure rosse con uomo e due giovani a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161803
Oinochoe
425 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe attica a figure rosse con uomo e due giovani a colloquio
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161803
Oinochoe
425 a.C. - 400 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore delle mezze palmette
Oinochoe attica a figure nere con Eracle che combatte contro una amazzone
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161303
Oinochoe
575 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore delle mezze palmette
Oinochoe attica a figure nere con Eracle che combatte contro una amazzone
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161303
Oinochoe
575 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con giovane e donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161703
Oinochoe
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con giovane e donna seduta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161703
Oinochoe
375 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Athena
Oinochoe miniaturistica attica a figure nere con menade tra tralci di vite
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161403
Oinochoe
490 a.C. - 480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore di Athena
Oinochoe miniaturistica attica a figure nere con menade tra tralci di vite
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161403
Oinochoe
490 a.C. - 480 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore delle mezze palmette
Oinochoe attica a figure nere con donna presso un bacile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161203
Oinochoe
575 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pittore delle mezze palmette
Oinochoe attica a figure nere con donna presso un bacile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161203
Oinochoe
575 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con testa femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161503
Oinochoe
340 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe apula a figure rosse con testa femminile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47161503
Oinochoe
340 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
87 88 89 90 91 92 93
···
863