indietro

Raffineria Aquila : craching catalittico

Giornalfoto - studio fotografico

STAMPA pdf
Oggetto
Negativo
Inventario
F140695| F140696| F140697| F140698| F140699| F140700| F140701| F140702| F140703| F140704| F140705| F140706| F140707| F140708| F140709| F140710| F140711| F140712
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte; Archivio Giornalfoto
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Trieste; acquisto; 1994/00/00
Cronologia
1954/10/18; Trieste; Italia
Dimensioni
formato 9 x 12; altezza 9; larghezza 12; cm
Materia e tecnica
vetro / Gelatina ai sali d'argento

Pirolisi

Muggia - Raffineria Aquila

Il servizio fotografico illustra gli impianti di cracking catalitico della raffineria Aquila.Il cracking, o pirolisi o piroscissione, e' un processo di scissione termica impiegato per produrre benzine e altri prodotti, come l'etilene, il propilene, il butadiene, di fondamentale importanza per la produzione di materie plastiche, fibre sintetiche ed elastomeri. Il cracking catalitico è quello più usato dall'industria del petrolio perchè consente di produrre benzine a più alto numero di ottani.

stampa