indietro

Felice Lattuada

Castagneri, Mario - fotografo principale

STAMPA LA SCHEDA COMPLETA pdf
Oggetto
Positivo
Inventario
CMTF004558
Collocazione
Palazzo Gopcevich; Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”; Raccolta-storico musicale Schmidl
Acquisizione
Proprietà Ente pubblico territoriale; Civico museo teatrale C. Schmidl
Cronologia
1935 ante; Milano; Italia
Dimensioni
altezza 280; larghezza 210; mm
Materia e tecnica
carta / Gelatina ai sali d'argento

Lattuada, Felice

Felice Lattuada (Morimondo, 5 febbraio 1882 – Milano, 2 novembre 1962) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano. Diplomato al conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano, per un certo periodo esercitò la professione di insegnante nelle scuole elementari. Lasciò la cattedra per dedicarsi totalmente alla composizione di musica sinfonica, di opere e di operette, dirigendo inoltre l'orchestra del Teatro Dal Verme e del Teatro alla Scala. Per il cinema lavorò come compositore di colonne sonore. Nel 1929 venne rappresentata al Teatro alla Scala di Milano la sua opera più celebre, Le preziose ridicole, su libretto di Rossato, a Trieste fu rappresentato al Teatro Verdi nel 1931.

stampa

« Scheda precedenteScheda successiva »