Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Miniatura ovale inclusa in una cornice rettangolare con altre quattro miniature.
Miniatura di formato ovale appartenente a una serie di cinque che ritraggono la famiglia di Carlo Antonio Fontana (Trieste,1809-1886) e Adele Reisden (Trieste, 1814-1875). In particolare, l’opera ritrae Natalia Fontana bambina (Trieste, 1835-1858), vestita di una leggera veste bianca adorna di merletti, con orecchini e un filo di vaghi in corallo, materiale usato negli ornamenti infantili per le sue proprietà amuletiche. Dell’effigiata, è noto un ritratto di gruppo con i fratelli Carlo e Adelaide di mano di Michael Stohl (inv. 18025), datato 1841, che costituisce un termine ante quem per la datazione della miniatura in esame. Sempre nelle collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste si conservano un busto marmoreo di Natalia firmato da Angelo Cameroni e una miniatura di Andrea de Castro (inv. 18084), ambedue datati al 1858, anno della morte della fanciulla.
Rossella Scopas Sommer, La collezione Fontana, in AFAT. Arte in Friuli, Arte a Trieste, 33, 2014, p. 192, nota 29.
Ottocento a Trieste: tesori di una società, Civico museo Sartorio, Trieste 1995.
Rossella Scopas Sommer, La collezione Fontana, in AFAT. Arte in Friuli, Arte a Trieste, 33, 2014, pp. 167-196., p. 192, nota 29
Consulta OPAC
SBN
Ottocento a Trieste: tesori di una società, Civico museo Sartorio, Trieste 1995
Consulta OPAC
BiblioEst