Tomba Weiss Crismani

Asco, Franco

STAMPA pdf
Oggetto
monumento sepolcrale
Collocazione
Cimitero Monumentale di Sant'Anna; campo 13. classe 2. numero 209
Cronologia
1965
Dimensioni
cm; altezza 197; larghezza 95; profondità 94; Misure area: larghezza 220, profondità 280 (920 con siepe).; Misure statua: altezza 95; larghezza 44,5; profondità 78
Materia e tecnica
bronzo/ fusione/ marmo

Sopra una base cubica in marmo nero, le cui facce sono sagomate a croce greca, è inginocchiata una figura femmminile in bronzo, le mani giunte e intrecciate poggiate sulle ginocchia, il volto dolente, gli occhi chiusi, indosso una semplice veste. L'area comprende anteriormente una lunga e bassa siepe trapezoidale.

La tomba è stata concessa l'08.02.1965 ad Albertina Crismani Weiss (Archivio AcegasAPS). La scultura è stata realizzata da Asco, mentre l'esecuzione del monumento è stata affidata alla ditta Baucer di Trieste.

Bibliografia

Bellocchi 2003, p. 454, 456.Curci 2006, p. 67

Bellocchi Luca, Nuovi apporti alla conoscenza delle sculture dei cimiteri triestini e istriani, in Atti e memorie della Società istriana di archeologia e storia patria, vol. 103-2 (n.s. 51-2), Trieste, 2003, p. 454, 456
Consulta OPAC BiblioEst SBN

I cimiteri di Trieste. Un aldilà multietnico, a cura di Roberto Curci, con un testo di Camillo Boito e una poesia di Claudio Grisancich, Trieste, MGS press, 2006, p. 67
Consulta OPAC BiblioEst SBN

stampa