Catalogo dei beni culturali
Musei civici del comune di trieste
Sopra una base cubica in marmo nero, le cui facce sono sagomate a croce greca, è inginocchiata una figura femmminile in bronzo, le mani giunte e intrecciate poggiate sulle ginocchia, il volto dolente, gli occhi chiusi, indosso una semplice veste. L'area comprende anteriormente una lunga e bassa siepe trapezoidale.
La tomba è stata concessa l'08.02.1965 ad Albertina Crismani Weiss (Archivio AcegasAPS). La scultura è stata realizzata da Asco, mentre l'esecuzione del monumento è stata affidata alla ditta Baucer di Trieste.
Bellocchi 2003, p. 454, 456.Curci 2006, p. 67