27860 oggetti nel catalogo
Lulù, opera di Alban Berg. Contessa Geschwitz.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000916
disegno per figurino
1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lulù, opera di Alban Berg. Contessa Geschwitz.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000916
disegno per figurino
1949
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73703
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Begbich
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73703
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weil. Due giovani furfanti.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000915
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weil. Due giovani furfanti.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000915
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73702
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Un uomo è un uomo, di Bertolt Brecht, personaggio di Fairchild
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_73702
disegno per figurino
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Noi delle vecchie province, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, serie di otto dettagli di costumi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000294
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Noi delle vecchie province, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, serie di otto dettagli di costumi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000294
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Noi delle vecchie province, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, serie di nove personaggi e due gruppi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000293_A
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Noi delle vecchie province, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, serie di nove personaggi e due gruppi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000293_A
disegno per figurino
1972
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Capitan Spaventa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000914
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Capitan Spaventa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000914
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Arlecchino.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000913
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Arlecchino.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000913
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Sir Stafford.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000912
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Sir Stafford.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000912
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Minatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000911
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Minatore.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000911
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Contadino.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000910
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Contadino.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000910
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Mendicante mutilo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000909
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Mendicante mutilo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000909
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000908
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Figura maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000908
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Conte di Westmoreland.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000907
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Conte di Westmoreland.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000907
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Riccardo Plantageneto, duca di York.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000906
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Riccardo Plantageneto, duca di York.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000906
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Vernon, giardiniere capo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000905
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Vernon, giardiniere capo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000905
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Suonatore di cornamusa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000904
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Suonatore di cornamusa.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000904
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Northumberland
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000903
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Northumberland
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000903
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio del Lampionaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88874
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio del Lampionaio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88874
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio del Capitano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88873
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio del Capitano
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88873
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Ugo Todesco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88872
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Ugo Todesco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88872
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gian di Lopud
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88871
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Gian di Lopud
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88871
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Clarenza, figlio del duca di York
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000902
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Clarenza, figlio del duca di York
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000902
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Nico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88870
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Nico
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88870
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Maro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88869
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Maro
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88869
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Tripeta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88868
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Tripeta
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88868
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. RIccardo Plantegeneto, duca di York
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000901
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. RIccardo Plantegeneto, duca di York
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000901
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88867
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
I nobili ragusei (Dundo Maroje), di Marino Darsa, personaggio di Piero
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_88867
disegno per figurino
1969
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Centralvino : vetrina concorso e gita Friuli
Archivio Giornalfoto
inv. F125067
Negativo
1954/11/14; Trieste; Italia
Archivio Giornalfoto
Centralvino : vetrina concorso e gita Friuli
Archivio Giornalfoto
inv. F125067
Negativo
1954/11/14; Trieste; Italia
Archivio Giornalfoto
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Regina Margherita, moglie di Enrico IV
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000900
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Regina Margherita, moglie di Enrico IV
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000900
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”