27866 oggetti nel catalogo
Andreina Tutta Zeppi
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005213
scultura
1950
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Andreina Tutta Zeppi
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005213
scultura
1950
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 1. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72953
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 1. ipotesi C
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72953
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Giorgio Federico Ghedini
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005212
scultura
1950
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Giorgio Federico Ghedini
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005212
scultura
1950
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Ida Marin
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005211
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Ida Marin
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005211
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Frigia, La flautista grassa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072978
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Frigia, La flautista grassa
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072978
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eloisa, La flautista magra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072977
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eloisa, La flautista magra
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072977
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Congrione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072976
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Congrione
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072976
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Antrace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072975
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Antrace
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072975
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Romeo Daneo
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005210
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Romeo Daneo
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005210
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72952
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristan und Isolde, dramma musicale di Richard Wagner, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_72952
disegno per scenografia
1995
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000205
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000205
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Anita Pittoni
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005209
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Anita Pittoni
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005209
scultura
1946
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000204
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000204
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000201
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000201
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000202
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000202
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000203
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Macbeth, opera di Giuseppe Verdi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000203
disegno per scenografia
1999
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Posa prima pietra : via della Fornace
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004474
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Posa prima pietra : via della Fornace
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004474
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Il fiore più bello : premiazione
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004473
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Il fiore più bello : premiazione
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004473
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Filovia di Muggia in mare
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004472
Negativo
1953; Muggia; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Filovia di Muggia in mare
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004472
Negativo
1953; Muggia; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Fiera di San Nicolò
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004471a
Negativo
1953/12/00; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Fiera di San Nicolò
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004471a
Negativo
1953/12/00; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Eugenio Visnoviz
inv. CMTF055511
Positivo
1931 ante; Trieste
Eugenio Visnoviz
inv. CMTF055511
Positivo
1931 ante; Trieste
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Liconide
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072974
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Liconide
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072974
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Strobilo
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072973
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eunomia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072972
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Eunomia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072972
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Festival dei ragazzi all'Ippodromo
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004470
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Festival dei ragazzi all'Ippodromo
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004470
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Festival dei ragazzi : vivaio cinematografico di Roma in Municipio
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004469
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Festival dei ragazzi : vivaio cinematografico di Roma in Municipio
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004469
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Clienti al ristorante ai Gelsi
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004468
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Clienti al ristorante ai Gelsi
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004468
Negativo
1953; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Fedria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072971
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Aulularia (La pignatta), testo teatrale di Tito Maccio Plauto (elaborazione di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna). Personaggio: Fedria
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_072971
disegno per figurino
1966
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Famiglia Sindaco a Grado
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004466
Negativo
1953; Grado; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Famiglia Sindaco a Grado
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004466
Negativo
1953; Grado; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Associazione esercenti pubblici : visita motonave Africa
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004464
Negativo
1953/04/24; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota
Associazione esercenti pubblici : visita motonave Africa
Archivio storico Foto de Rota
inv. RO004464
Negativo
1953/04/24; Trieste; Italia
Archivio storico Foto de Rota