24574 oggetti nel catalogo
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000850
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000850
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con cappello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000851
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con cappello.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000851
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000852
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_06
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_06
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_07
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_07
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per copertina del periodico Rassegna d'arte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000033
dipinto
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per copertina del periodico Rassegna d'arte
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000033
dipinto
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Bozzetto per la copertina della partitura della canzonetta popolare triestina La Bora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_R
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Bozzetto per la copertina della partitura della canzonetta popolare triestina La Bora
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_R
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Ritratto di viso femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_V
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Ritratto di viso femminile
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000022_V
disegno
1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_09
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_09
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_10
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_10
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_11
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Mirza
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_11
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio dell'ubriaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71253
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio dell'ubriaco
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71253
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71254
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Bill Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71254
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Silla
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_13
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Silla
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_13
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Mary Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71255
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di Mary Lockit
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71255
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Scena essenziale di palcoscenico con due due personaggi.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000798
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Scena essenziale di palcoscenico con due due personaggi.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000798
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71256
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71256
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71257
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio di William Peachum
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71257
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”

L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'opera dello straccione, di Vaclav Havel, personaggio de il taverniere
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71258
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000861
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000861
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000862
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con copricapo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000862
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto in pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000863
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile con colletto in pizzo.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000863
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Progetto per palcoscenico.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000799
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
L'eccezione e la regola, dramma di Bertolt Brecht. Progetto per palcoscenico.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000799
disegno per scenografia
1962
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000800
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000800
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000801
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000801
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000802
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 1. Struttura triangolare ricoperta di veli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000802
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000803
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con due figure umane
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000803
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000804
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con sfondo buio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000804
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000805
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 2. Pedana trapezoidale con corpo steso
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000805
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Tristano e Isotta, opera di Richard Wagner. Atto 3. Pedana trapezoidale con corpo steso e accanto altra figura umana
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000806
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”