23119 oggetti nel catalogo
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Cavalieri provenzali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_9
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Cavalieri provenzali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_9
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Cavalieri e trovatori provenzali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_10
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per Cavalieri e trovatori provenzali
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_10
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per damigelle e paggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_11
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per damigelle e paggi
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_11
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa e tozza, con punta tonda e lacci.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000838
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Calzatura bassa e tozza, con punta tonda e lacci.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000838
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Stivaletto basso.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000839
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Stivaletto basso.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000839
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Mendicante con bambina, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000787
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Mendicante con bambina, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000787
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Mendicante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000788
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Frigerio, Ezio
La casa di Bernarda Alba, di Federico Garcia Lorca. Mendicante
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000788
disegno per figurino
1955
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per donne di Tripoli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_18
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per donne di Tripoli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_18
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71251
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Sior Todero Brontolon, di Carlo Goldoni, personaggio di Pasquale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_71251
disegno per figurino
1975
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per abitanti di Tripoli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_20
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Caramba (Luigi Sapelli)
Melisenda, azione lirica di Carlo Merli, figurino per abitanti di Tripoli
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OGG_000214_20
disegno per figurino
1909
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Sofianopulo, Cesare
Autoritratto bifronte
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005207
dipinto
1936
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Sofianopulo, Cesare
Autoritratto bifronte
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005207
dipinto
1936
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, luganighin
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69846
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa chiusa a bottone.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000846
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Borsa chiusa a bottone.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000846
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Spartaco, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_01
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio Spartaco, atto 2.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_01
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_V
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
L'Austria era un Paese ordinato, di Lino Carpinteri, Mariano Faraguna, regia Francesco Macedonio, scenografia
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_BZ_69847_V
disegno per scenografia
1974
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000853
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Job, Enrico
Il gioco dei potenti, da Enrico VI di William Shakespeare. Ritratto di volto maschile.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000853
disegno per figurino
1965
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_08
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Boccacci, Libero
Spartaco, opera di Giuseppe Sinico. Figurino per il personaggio di Valeria Messala
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000682_08
disegno per figurino
1885
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lonza, Antonio
Bozzetto per un cartellone teatrale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000086
disegno
1870 - 1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Lonza, Antonio
Bozzetto per un cartellone teatrale
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_3_000086
disegno
1870 - 1900
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, 3. atto, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000059
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, 3. atto, quadro 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000059
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Le maldobrie, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, paesaggio esterno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00495
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
D'Osmo, Sergio
Le maldobrie, di Lino Carpinteri e Mariano Faraguna, paesaggio esterno
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_00495
disegno per scenografia
1970
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Wildt, Adolfo
Vergine
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV004042
scultura
1924
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Wildt, Adolfo
Vergine
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV004042
scultura
1924
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Piacere, Carlo
Paesaggio con architetture
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR10_0695
disegno
1938
Civico Museo Sartorio
Piacere, Carlo
Paesaggio con architetture
Civico Museo Sartorio
inv. CMSAOAR10_0695
disegno
1938
Civico Museo Sartorio
Bartolini, Lorenzo
Erma del principe Felice Baciocchi
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000772
scultura
1809
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Bartolini, Lorenzo
Erma del principe Felice Baciocchi
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000772
scultura
1809
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Houdon, Jean Antoine
Napoleone I
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000777
scultura
1806
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Houdon, Jean Antoine
Napoleone I
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000777
scultura
1806
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Barcaglia, Donato
Donna che trattiene il tempo
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000780
scultura
1875
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Barcaglia, Donato
Donna che trattiene il tempo
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV000780
scultura
1875
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
De Vincentiis, Zaira
Bozzetti a tema: Teatralità degli oggetti: la memoria disegnata : letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000221
disegno
1998
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
De Vincentiis, Zaira
Bozzetti a tema: Teatralità degli oggetti: la memoria disegnata : letto
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000221
disegno
1998
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fo, Dario
I dadi e l'archibugio, di Alfredo Balducci, regia di Sergio Velitti, paesaggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000493
disegno per scenografia
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Fo, Dario
I dadi e l'archibugio, di Alfredo Balducci, regia di Sergio Velitti, paesaggio
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000493
disegno per scenografia
1960
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000057
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Celestini, Celestino
Il ratto dal serraglio di Wolfgang Amadeus Mozart, atto 1.
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_4_000057
disegno per scenografia
1941
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Rovan, Ruggero
Il sorriso
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005345
scultura
1910
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Rovan, Ruggero
Il sorriso
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
inv. REV005345
scultura
1910
Museo Revoltella - Galleria d’arte moderna
Guidicelli, Lorenzo
Un ballo in maschera, opera di Giuseppe Verdi, Atto 1., Ingresso delle stanze del governatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000190_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
Guidicelli, Lorenzo
Un ballo in maschera, opera di Giuseppe Verdi, Atto 1., Ingresso delle stanze del governatore
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
inv. CMT_OA_04_000190_V
disegno per scenografia
1868
Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”
1
···
56 57 58 59 60 61 62
···
771