22954 oggetti nel catalogo
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032312
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032312
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032313
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032313
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032314
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Olletta monoansata in ceramica grezza da Trieste piazza del Rosario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032314
Olletta
XIV-XVI secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mappa plastica degli scavi della Villa di Barcola negli anni 1888-1889
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032333
Plastico
1888 - 1669
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Mappa plastica degli scavi della Villa di Barcola negli anni 1888-1889
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032333
Plastico
1888 - 1669
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Treppiede di cottura in terracotta da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032372
Distanziatore
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Treppiede di cottura in terracotta da Trieste via del Castello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032372
Distanziatore
XIV-XV secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con palmetta e teste di capro affrontate da Trieste basilica civile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032485
Terracotta architettonica
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con palmetta e teste di capro affrontate da Trieste basilica civile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032485
Terracotta architettonica
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con palmetta e teste di capro affrontate da Trieste frammento basilica civile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032488
Terracotta architettonica
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con palmetta e teste di capro affrontate da Trieste frammento basilica civile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA032488
Terracotta architettonica
Metà I secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bitta del molo San Carlo in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40413
Bitta
Seconda metà XIX secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bitta del molo San Carlo in calcare da Trieste
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 40413
Bitta
Seconda metà XIX secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA041438
Antefissa
Fine VI a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Antefissa con gorgoneion in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA041438
Antefissa
Fine VI a. C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos apulo a figure rosse. Lato A e B: Eros. Da Cuma
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001835
Kantharos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos apulo a figure rosse. Lato A e B: Eros. Da Cuma
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001835
Kantharos
330 a.C - 310 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo del Pittore del Primato
Lebete lucano a figure rosse con giovane stante, connesso al coperchio 7621
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001811
Lebete
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Gruppo del Pittore del Primato
Lebete lucano a figure rosse con giovane stante, connesso al coperchio 7621
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001811
Lebete
340 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa e coperchio di piccola Lekanis apula a figure rosse con teste femminili. femminili.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007644
Lekanis
340 - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Coppa e coperchio di piccola Lekanis apula a figure rosse con teste femminili. femminili.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007644
Lekanis
340 - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos funeraria attica con motivo dell'addio in marmo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002257
Lekythos
V-IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos funeraria attica con motivo dell'addio in marmo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002257
Lekythos
V-IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001822
Lekythos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekythos apula a figure rosse con testa femminile.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001822
Lekythos
340 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe corinzio a fasce illeggibile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002711
Oinochoe
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe corinzio a fasce illeggibile
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002711
Oinochoe
VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino stante, provenienza ignota. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005344
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante bambino stante, provenienza ignota. Falso
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005344
figura
età moderna (?)
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe forma IIIa a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002442
Oinochoe
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe forma IIIa a vernice nera sovraddipinta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002442
Oinochoe
330 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di sarcofago in legno, del tipo a fondo giallo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012009
Sarcofago/ frammento
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Frammento di sarcofago in legno, del tipo a fondo giallo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012009
Sarcofago/ frammento
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di età incerta, inv. 39249; Statuina funeraria mummiforme, Antico Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039249
Ushabti
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di età incerta, inv. 39249; Statuina funeraria mummiforme, Antico Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039249
Ushabti
Età incerta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di Epoca Tarda, inv. 39251; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039251
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti in faience di Epoca Tarda, inv. 39251; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039251
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane nudo; Lato B: donna in corsa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001850
Cratere a campana
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana apulo a figure rosse. Lato A: giovane nudo; Lato B: donna in corsa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA001850
Cratere a campana
350 a.C. - 325 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002727
Oinochoe
Prima metà VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Oinochoe etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002727
Oinochoe
Prima metà VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007691
Kantharos
Seconda metà/primo quarto VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kantharos etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007691
Kantharos
Seconda metà/primo quarto VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Calice ad alto stelo etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002278
calice
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Calice ad alto stelo etrusco in bucchero
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA002278
calice
VII - VI secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti amuleto con foro passante, in faience, di Epoca Tarda, inv. 39265; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039265
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti amuleto con foro passante, in faience, di Epoca Tarda, inv. 39265; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA039265
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: donna e eros. Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47179303
Pelike
350 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pelike apula a figure rosse. Lato A: donna e eros. Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. 47179303
Pelike
350 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Elemento decorativo in bronzo raffigurante un ureo doppio con disco solare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012136
statua/ elemento decorativo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Elemento decorativo in bronzo raffigurante un ureo doppio con disco solare, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012136
statua/ elemento decorativo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030967
Sistro/ manico/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte superiore del manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA030967
Sistro/ manico/ frammento
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in serpentino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012313
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo zoomorfo in serpentino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012313
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stamnos a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dal demone della morte, Charun. Lato B: Grifone attacca guerriero disteso a terra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007630
Stamnos
Fine/inizio V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Stamnos a figure rosse etrusco. Lato A: defunta portata negli Inferi dal demone della morte, Charun. Lato B: Grifone attacca guerriero disteso a terra
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA007630
Stamnos
Fine/inizio V-IV secolo a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
1
···
79 80 81 82 83 84 85
···
766