3204 oggetti nel catalogo

Alberto Ricca e Orazio Bobbio in Noi delle vecchie province
inv. CMTF055628
Positivo
10-11/1972; Trieste; Italia
Alberto Ricca e Orazio Bobbio in Noi delle vecchie province
inv. CMTF055628
Positivo
10-11/1972; Trieste; Italia

Ariella Reggio, Franco Jesurum e Giorgio Valletta in Delitto e castigo
inv. CMTF055630
Positivo
02-03/1973; Trieste; Italia
Ariella Reggio, Franco Jesurum e Giorgio Valletta in Delitto e castigo
inv. CMTF055630
Positivo
02-03/1973; Trieste; Italia

Lilia Carini, Angiola Baggi e Ugo Pagliai in Delitto e castigo
inv. CMTF055631
Positivo
02-03/1973; Trieste; Italia
Lilia Carini, Angiola Baggi e Ugo Pagliai in Delitto e castigo
inv. CMTF055631
Positivo
02-03/1973; Trieste; Italia

Ariella Reggio e Massimo Dainese in Noi delle vecchie province
inv. CMTF055629
Positivo
10-11/1972; Trieste; Italia
Ariella Reggio e Massimo Dainese in Noi delle vecchie province
inv. CMTF055629
Positivo
10-11/1972; Trieste; Italia

Vincenzo Bettoni, basso
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002390
Positivo
1924 ante
Raccolta-storico musicale Schmidl
Vincenzo Bettoni, basso
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002390
Positivo
1924 ante
Raccolta-storico musicale Schmidl

Alfrdo Costa
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002514
Positivo
1910 ante
Raccolta-storico musicale Schmidl
Alfrdo Costa
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002514
Positivo
1910 ante
Raccolta-storico musicale Schmidl

Il convitato di pietra, 1968-2969, 1. atto, 2. scena
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014312
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Il convitato di pietra, 1968-2969, 1. atto, 2. scena
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014312
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Il convitato di pietra, 1968-2969, 1. atto 1., scena
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014310
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Il convitato di pietra, 1968-2969, 1. atto 1., scena
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014310
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Il convitato di pietra, 1968-2969, 1. atto 1., scena
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014311
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Il convitato di pietra, 1968-2969, 1. atto 1., scena
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014311
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Il convitato di pietra, 1968-2969, 2. atto
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014316
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Il convitato di pietra, 1968-2969, 2. atto
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014316
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Il convitato di pietra, 1968-2969, 2. atto
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014315
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Il convitato di pietra, 1968-2969, 2. atto
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014315
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Il convitato di pietra, 1968-2969, 3. atto
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014317
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Il convitato di pietra, 1968-2969, 3. atto
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF014317
Positivo
1968-1969; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Goyescas di Enrique Granados, Teatro Verdi 1981-92
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF018467
Positivo
1981-1982; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Goyescas di Enrique Granados, Teatro Verdi 1981-92
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF018467
Positivo
1981-1982; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Goyescas di Enrique Granados, Teatro Verdi 1981-92
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF018469
Positivo
1981-1982; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Goyescas di Enrique Granados, Teatro Verdi 1981-92
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF018469
Positivo
1981-1982; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Goyescas di Enrique Granados, Teatro Verdi 1981-92
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF018468
Positivo
1981-1982; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste
Goyescas di Enrique Granados, Teatro Verdi 1981-92
Proprietà Museo Teatrale Trieste
inv. CMTF018468
Positivo
1981-1982; Trieste
Proprietà Museo Teatrale Trieste

Umberto Di Lelio
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002928
Positivo
1900-1905 ca.
Raccolta-storico musicale Schmidl
Umberto Di Lelio
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002928
Positivo
1900-1905 ca.
Raccolta-storico musicale Schmidl

Manuel Garcia
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002920
Positivo
1905
Raccolta-storico musicale Schmidl
Manuel Garcia
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002920
Positivo
1905
Raccolta-storico musicale Schmidl

Lucia Valentini Terrani
inv. CMTF018092
Positivo
11/1980; Trieste; Italia
Lucia Valentini Terrani
inv. CMTF018092
Positivo
11/1980; Trieste; Italia

Cesare Barison violinist
inv. CMTF023644
Positivo
1910 ante; Trieste; Italia
Cesare Barison violinist
inv. CMTF023644
Positivo
1910 ante; Trieste; Italia

Cesare Barison
inv. CMTF001408
Positivo
1918; Trieste; Italia
Cesare Barison
inv. CMTF001408
Positivo
1918; Trieste; Italia

Cesare Barison Sovrintendente del Teatro Verdi Trieste 1947
inv. CMTF002269
Positivo
1947 ; Trieste; Italia
Cesare Barison Sovrintendente del Teatro Verdi Trieste 1947
inv. CMTF002269
Positivo
1947 ; Trieste; Italia

Franco Tafuro
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002659
Positivo
1924 ante; Italia
Raccolta-storico musicale Schmidl
Franco Tafuro
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002659
Positivo
1924 ante; Italia
Raccolta-storico musicale Schmidl

Franco Tafuro
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002659A
Positivo
1924 ante; Italia
Raccolta-storico musicale Schmidl
Franco Tafuro
Raccolta-storico musicale Schmidl
inv. CMTF002659A
Positivo
1924 ante; Italia
Raccolta-storico musicale Schmidl

Pamela Villoresi e Susanna Marcomeni in Le baruffe chiozzotte
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055712
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Pamela Villoresi e Susanna Marcomeni in Le baruffe chiozzotte
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055712
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler

Pamela Villoresi e Susanna Marcomeni in Le baruffe chiozzotte
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055711
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Pamela Villoresi e Susanna Marcomeni in Le baruffe chiozzotte
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055711
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler

Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055715
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055715
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler

Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055718
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055718
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler

Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055719
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055719
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler

Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055713
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055713
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler

Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055714
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler
Le baruffe chiozzotte, foto di scena
Fondo Giorgio Strehler
inv. CMTF055714
Positivo
1992/93; Milano; Italia
Fondo Giorgio Strehler