432 oggetti nel catalogo

Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011941
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011941
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011942
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011942
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011946
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011946
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011948
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011948
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011943
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011943
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011944
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ampolla di San Menas in terracotta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011944
Ampolla
395 d.C. - 641 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Anfora panatenaica apula a figure rosse con caccia al cinghiale calidonio e amazzonomachia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora panatenaica apula a figure rosse con caccia al cinghiale calidonio e amazzonomachia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anfora
360 a.C. - 350 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con chrismon da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con chrismon da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con angelo in volo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con angelo in volo da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con esploratore di Canaan da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con esploratore di Canaan da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con croce monogrammatica
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con croce monogrammatica
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con Adamo ed Eva da Aquileia?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con Adamo ed Eva da Aquileia?
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua
VI-VII d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statua
VI-VII d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lucerna tardoantica con chrismon in corona di archetti da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con chrismon in corona di archetti da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lucerna tardoantica con menorà da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con menorà da Aquileia
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V-VI d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Statuetta in terracotta che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031062
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in terracotta che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA031062
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lucerna a disco con croce monogrammatica dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
Fine/inizio III-IV d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna a disco con croce monogrammatica dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
Fine/inizio III-IV d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di donna seduta in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005128
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta di donna seduta in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA005128
Statuetta
300 a.C. ca. - 100 a.C. ca.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa di giovane recumbente in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
figura / testa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Testa di giovane recumbente in terracotta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
figura / testa
Seconda metà IV a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lucerna tardoantica con menorà da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna tardoantica con menorà da San Canziano
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lucerna
V secolo d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: scena tetrale dionisiaca; Lato B: giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: scena tetrale dionisiaca; Lato B: giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A: figura femminile stante; Lato B: erote nudo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
350 a.C. - 320 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse con scena dionisiaca attorno ad un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse con scena dionisiaca attorno ad un monumento funerario
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana campano a figure rosse Lato A:scena dionisica con menadi; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
360 a.C. - 330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria campana a figure rosse con fanciulle attorno un'ara, disposte su due livelli
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Hydria
330 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: menade e due atleti; Lato B: tre giovani ammantati.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
400 a.C. - 370 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a calice lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice lucano a figure rosse. Lato A: menade e satiro; Lato B: due giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a calice
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Lekanis campana a figure rosse con fregio a meandri con coperchio 7743
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis campana a figure rosse con fregio a meandri con coperchio 7743
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Lekanis
310 a.C. - 300 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: due giovani e una fanciullia; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana lucano a figure rosse. Lato A: due giovani e una fanciullia; Lato B: Tre giovani ammantati
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Cratere a campana
370 a.C. - 340 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Kalpis lucano a figure rosse con menade e due giovani
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalpis
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalpis lucano a figure rosse con menade e due giovani
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Kalpis
410 a.C. - 380 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”