2607 oggetti nel catalogo

Statuetta in pietra che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011983
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta in pietra che raffigura Iside e Horo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011983
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011985
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011985
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011986
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti-amuleto in terracotta dipinta, anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011986
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Impronta di sigillo con due figure divine, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011987
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Impronta di sigillo con due figure divine, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011987
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience appartenuto al padre divino Pa-di-heka, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011993
Ushabti
525 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al padre divino Pa-di-heka, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011993
Ushabti
525 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience appartenuto a Ged-aset, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011995
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Ged-aset, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011995
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011996
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA011996
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Sigillo in faience con figura femminile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012216
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sigillo in faience con figura femminile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012216
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Maschera pertinente a un sarcofago in legno dipinto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012010
sarcofago/ maschera
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Maschera pertinente a un sarcofago in legno dipinto, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012010
sarcofago/ maschera
1070 a.C. - 945 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Statuetta lignea di Upuaut pertinente a un sarcofago, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012012
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuetta lignea di Upuaut pertinente a un sarcofago, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012012
Statuetta
747 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in legno dipinto appartenuto a Neb-ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012014
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno dipinto appartenuto a Neb-ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012014
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience appartenuto a Ankh-uhem-ib-ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012023
Ushabti
610 a.C. - 595 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Ankh-uhem-ib-ra, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012023
Ushabti
610 a.C. - 595 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012024
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012024
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience appartenuto alla cantante di Amon, Aset, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012025
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto alla cantante di Amon, Aset, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012025
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Statuina in faience raffigurante un babbuino che suona un mandolino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012026
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Statuina in faience raffigurante un babbuino che suona un mandolino, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012026
Statuetta
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Scarabeo in steatite con cartiglio di Thutmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012034
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo in steatite con cartiglio di Thutmosi III e figura stante, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012034
scarabeo-sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti appartenuto al profeta e capo dell'esercito Pa-..., dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012037
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti appartenuto al profeta e capo dell'esercito Pa-..., dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012037
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience appartenuto a Pef-ciau-imen, dall'Egitto; Statuina funeraria mummiforme, Antico Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012038
Ushabti
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Pef-ciau-imen, dall'Egitto; Statuina funeraria mummiforme, Antico Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012038
Ushabti
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in faience appartenuto al tesoriere de re, Imhotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012039
Ushabti
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al tesoriere de re, Imhotep, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012039
Ushabti
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Ushabti in legno coperto da sostanza bituminosa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012040
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in legno coperto da sostanza bituminosa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012040
Ushabti
1543 a.C. - 1078 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante il dio Nefertum, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012050
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Nefertum, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012050
Statuetta
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante il dio Bes, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012063
Statuetta
715 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il dio Bes, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012063
Statuetta
715 a.C. - 395 d.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Bronzetto raffigurante il toro Apis, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012067
Statuetta zoomorfa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Bronzetto raffigurante il toro Apis, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012067
Statuetta zoomorfa
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa umana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012080
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Pseudo-canopo in calcare, con coperchio a testa umana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012080
pseudo-canopo
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”

Sarcofago in calcare arenaceo di Aset-reshty, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012087
Sarcofago
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in calcare arenaceo di Aset-reshty, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012087
Sarcofago
672 a.C. - 525 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
.jpg?token=686348782b10a)
Sarcofago in granito rosa del tesoriere del faraone Suty-nakht, dall'Egitto, detto anche "Sarcofago Panfili"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012088
Sarcofago
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sarcofago in granito rosa del tesoriere del faraone Suty-nakht, dall'Egitto, detto anche "Sarcofago Panfili"
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012088
Sarcofago
1292 a.C. - 1186 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012102
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012102
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012103
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012103
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012104
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con anello dietro il collo, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012104
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012105
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Osiride con perno sotto i piedi, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012105
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”