2608 oggetti nel catalogo
Amuleto a forma di cuore, con presa superiore forata, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012358
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di cuore, con presa superiore forata, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012358
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di sole all'orizzonte con presa inferiore forata, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012357
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di sole all'orizzonte con presa inferiore forata, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012357
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sigillo in faience a forma di campanella con motivo poco leggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012356
Sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Sigillo in faience a forma di campanella con motivo poco leggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012356
Sigillo
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di poggiatesta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012354
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di poggiatesta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012354
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di poggiatesta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012353
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di poggiatesta, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012353
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte inferiore di amuleto in faience raffigurante Bes o Pateco, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012352
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Parte inferiore di amuleto in faience raffigurante Bes o Pateco, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012352
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Toeris con presa forata dietro il pilastro dorsale, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012351
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Toeris con presa forata dietro il pilastro dorsale, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012351
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di babbuino Thot seduto a terra, foro tra collo e zampe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012349
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di babbuino Thot seduto a terra, foro tra collo e zampe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012349
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience a forma di scrofa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012348
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience a forma di scrofa, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012348
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di rana tripla su base parallelepipeda con tre fori passanti da collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012346
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto a forma di rana tripla su base parallelepipeda con tre fori passanti da collana, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012346
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience a forma di ariete, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012345
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto in faience a forma di ariete, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012345
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello in faience con castone con geroglifici, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012344
Anello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello in faience con castone con geroglifici, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012344
Anello
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello in faience con augurio di "buon anno", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012343
Anello
2160 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Anello in faience con augurio di "buon anno", dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012343
Anello
2160 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Thot con pilastro dorsale forato, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012342
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Amuleto raffigurante Thot con pilastro dorsale forato, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012342
Amuleto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo alato in cartonnage che veniva posto sul petto delle mummie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012341
Amuleto
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scarabeo alato in cartonnage che veniva posto sul petto delle mummie, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012341
Amuleto
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Iuf, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012340
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Iuf, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012340
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012339
Sistro/ manico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Manico di un sistro in faience con il volto della dea Hathor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012339
Sistro/ manico
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Pa-di-bastet-neb-taui, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012338
Ushabti
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Pa-di-bastet-neb-taui, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012338
Ushabti
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a un padre divino dal nome illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012337
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a un padre divino dal nome illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012337
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012336
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012336
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012335
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience anepigrafe, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012335
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012334
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012334
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Psamtek, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012333
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Psamtek, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012333
Ushabti
715 a.C. - 332 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al profeta ...-nefer, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012332
Ushabti
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto al profeta ...-nefer, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012332
Ushabti
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti di Mery-maat-nebu, in faience turchese, del Terzo Periodo Intermedio, inv. 12331; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012331
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Usciabti di Mery-maat-nebu, in faience turchese, del Terzo Periodo Intermedio, inv. 12331; Statuetta funeraria mummiforme, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012331
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto allo scriba del tempio di Amon, Sa-hor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012330
Ushabti
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto allo scriba del tempio di Amon, Sa-hor, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012330
Ushabti
332 a.C. - 30 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Meh-(ib-nebu), dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012329
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience appartenuto a Meh-(ib-nebu), dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012329
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti appartenuto a un padre divino di Amon, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012328
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti appartenuto a un padre divino di Amon, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012328
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012327
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Ushabti in faience con iscrizione illeggibile, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012327
Ushabti
1070 a.C. - 715 a.C.
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scaraboide in faience con geroglifici incomprensibili, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012320
Scaraboide
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
Scaraboide in faience con geroglifici incomprensibili, dall'Egitto
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”
inv. RA012320
Scaraboide
Civico Museo d'Antichità “J.J. Winckelmann”